l'editoriale
Cerca
Il piano
16 Settembre 2025 - 14:15
									Un nuovo tassello si aggiunge alla "Ciclovia Francigena", la grande dorsale ciclabile del Piemonte che unisce turismo lento, sostenibilità e valorizzazione del territorio. È ufficiale il finanziamento del nuovo tratto Bussoleno–Susa, lungo 9,15 chilometri, destinato a collegare in modo continuo la Valle di Susa alla cintura torinese attraverso una rete sempre più capillare.
La notizia arriva direttamente dalla Regione Piemonte, che ha annunciato l’ammissione a finanziamento dell’intervento per un totale di 2.381.880 euro. Una parte significativa dell’importo — 1.907.171 euro — sarà coperta dai fondi europei FESR, mentre i restanti 474.709 euro saranno garantiti dall’Unione Montana.
Il progetto si trova attualmente in fase di conferenza dei servizi, ma la tabella di marcia è chiara: entro dicembre 2025 dovrà essere consegnato il progetto esecutivo, per dare il via al cantiere. Con l’aggiunta del nuovo tratto, la Ciclovia Francigena arriverà a superare i 54 chilometri totali, unendo Susa a Caselette lungo un percorso che si snoda tra storia, natura e mobilità dolce.
Questa infrastruttura rappresenta una delle arterie principali del cicloturismo piemontese e si inserisce in una visione più ampia che punta alla riqualificazione territoriale e alla valorizzazione delle aree interne, sempre più protagoniste nella rete green della mobilità.
I più letti
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..