Cerca

La fiera

Il città si anima con la 39ª edizione di "Collegno in bancarella"

Il centro di Collegno ospita tre giorni di eventi dal 19 al 21 settembre: cibo, shopping e attività per famiglie in una delle manifestazioni più amate della zona

Il città si anima con la 39ª edizione di "Collegno in bancarella"

Un weekend intero dedicato al commercio, alla tradizione e al divertimento. "Collegno in bancarella" torna dal 19 al 21 settembre 2025 per la sua 39ª edizione, trasformando il centro della città in un grande mercato a cielo aperto. Tre giorni di eventi diversi che promettono di accontentare tutti i gusti e tutte le età.

VENERDÌ 19: SI PARTE CON I SAPORI DEL SUD
Il weekend inizia venerdì 19 settembre con un doppio appuntamento goloso. In via Martiri XXX Aprile, dalle 11:00 alle 23:30, prende il via lo "Street Food - Festa Siciliana" nel parcheggio dei Tigli. Un'occasione per assaggiare le specialità della tradizione siciliana senza dover prendere l'aereo.

Ma non è tutto: sempre venerdì sera, in viale XXIV Maggio dalle 14:00 alle 18:00, si può già fare un assaggio di quello che sarà il sabato con "Portati una cadrega", un evento organizzato dalla Gente dei Quartieri che invita tutti a portarsi la propria sedia e godersi l'atmosfera.

SABATO 20: I GIOVANI PROTAGONISTI CON "RAGAZZI IN BANCARELLA"
Sabato 20 settembre, dalle 14:00 alle 18:00, viale XXIV Maggio si riempirà di bancarelle gestite interamente da ragazzi che possono vendere giochi, libri, fumetti, figurine e oggetti vari del presente e del passato.

Non è solo una questione di commercio: è un modo per i più giovani di mettersi alla prova, imparare il valore del lavoro e della responsabilità. I partecipanti possono prenotare il proprio posto (non prima delle 13:00) direttamente presso l'angolo di via Verdi. Il contributo è simbolico: 3 euro per ogni banchetto di massimo 1,50 metri, e il ricavato va in beneficenza alle associazioni di volontariato della città.

DOMENICA 21: LA GRANDE FIERA COMMERCIALE
Domenica 21 settembre il centro si trasformerà in una vera e propria fiera commerciale che coinvolge le strade del centro e viale XXIV Maggio dalle 8:00 alle 19:00. Non è il solito mercato: insieme alle bancarelle di commercianti, artigiani e associazioni culturali ci saranno tante attività speciali.

In piazza Primo Maggio si potranno trovare i tesori del "Cit Mercà", il mercatino dell'usato che fa la gioia di chi ama cercare oggetti particolari, vintage e dell'artigianato creativo. Per chi invece vuole prendersi cura della propria salute, l'Associazione Lions Club Collegno Certosa Reale organizzerà attività di consulenza nutrizionale e screening medici gratuiti in via Juvarra.

Non mancano le iniziative dedicate alle famiglie: in piazza della Repubblica ci saranno giochi gonfiabili per bambini, mentre l'Associazione Croce di Collegno Odv allestirà un'area con dimostrazioni sui mezzi di soccorso e simulazioni sulle procedure di pronto intervento in piazza Torello.

Il sindaco Matteo Cavallone e l'assessore al commercio Clara Bertolo saranno presenti per un saluto ufficiale alle 11:00 in piazza della Repubblica (ex Fontana dei Popoli) in viale XXIV Maggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.