Cerca

Sanità

Chivasso, riapre la Casa Parto: intimità in ospedale per mamme e famiglie

Dopo la chiusura per la pandemia, torna il progetto voluto dalle ostetriche. Spazi rinnovati, accessibili anche a coppie di altre città

Chivasso, riapre la Casa Parto: intimità in ospedale per mamme e famiglie

L’ospedale di Chivasso riapre la sua “Casa Parto”, uno spazio pensato per accompagnare le famiglie in un’esperienza di nascita che unisce calore domestico e assistenza medica. Il progetto, sostenuto con determinazione dalle ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia, guidate da Vincenza Chiono, rinasce dopo lo stop imposto dal Covid-19.

La struttura è un vero e proprio mini-appartamento, dotato di camera matrimoniale con culla, salotto con area giochi, bagno e isola neonatale. Qui la donna può vivere travaglio e parto con la presenza di una persona di fiducia, pur restando sotto la supervisione del personale sanitario e con attrezzature ospedaliere a disposizione in caso di emergenza.

I locali sono stati rinnovati e arredati con cura, grazie al contributo dell’Asl To4 e delle stesse ostetriche. Per accedere al servizio, le coppie devono prenotare un bilancio di salute: se la gravidanza è fisiologica, potranno usufruirne con un contributo di 50 euro a notte a persona, cifra che copre vitto, alloggio e sostegno alla gestione della struttura.

Alla presentazione hanno partecipato le autorità sanitarie e il sindaco di Chivasso, sottolineando il valore simbolico e pratico della Casa Parto come esempio di umanizzazione dei servizi sanitari. Il direttore generale Luigi Vercellino ha ribadito che la struttura sarà accessibile non solo alle coppie seguite dall’Asl To4, ma anche a chi arriva da altre zone.

Per far conoscere il servizio, sabato 20 settembre è previsto un Open Day dalle 10 alle 18, occasione per visitare la Casa Parto e gli altri spazi del reparto, tra cui la sala travaglio con vasca per il parto in acqua e le sale dedicate al parto tradizionale e ai tagli cesarei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.