Cerca

sauze d’oulx

Nuova scuola di Sauze d'Oulx, taglio del nastro col ministro

Il ministro Valditara ha sottolineato l’importanza di salvare le scuole di montagna e ha ringraziato anche i docenti

Nuova scuola di Sauze d'Oulx, taglio del nastro col ministro

Nuova scuola di Sauze d'Oulx, taglio del nastro col ministro

Taglio del nastro per la nuova scuola di Sauze d’Oulx. Un evento che ha richiamato in Val di Susa, tra gli altri, anche il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara che, insieme alle altre autorità presenti, ha sottolineato l’importanza di salvare le scuole di montagna, anche dove gli alunni sono pochi, per mantenere i servizi che servono a evitare che la stessa si spopoli. E per lo stesso motivo il ministro ha ringraziato anche i docenti: «Grazie a chi arriva da lontano e ha scelto di accettare la sfida di venire a insegnare qua e in tutte le realtà montane più “scomode” come queste - dice -. So che in Piemonte c’è una drammatica penuria di docenti disposti a spostarsi e per questo ho chiesto al ministro Salvini di inserire il personale scolastico nel piano casa». L’avvio dei lavori per la nuova struttura risale al settembre 2019, ma i ritardi legati alla complessità del progetto e alle difficoltà burocratiche hanno fatto slittare l’inaugurazione. Ora, a distanza di tanto tempo, la nuova scuola è finalmente pronta a ospitare gli studenti in un ambiente sicuro, funzionale e all’avanguardia. Il progetto è stato finanziato grazie ai fondi del PNRR, attraverso un bando gestito dalla Regione Piemonte, che ha contribuito con 2.122.550 euro. A questa cifra si aggiungono 708.122 euro da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici) e 901.445 euro di fondi propri del Comune, per un totale che sfiora i 4 milioni di euro, destinati alla realizzazione di una struttura che guarda al futuro. «Costruire una scuola sana, eco-compatibile e sostenibile - spiegano dal Comune di Sauze d’Oulx - non significa solo curare i materiali e le scelte progettuali, ma concepire un intero percorso che abbraccia la didattica, il benessere e l’ambiente».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.