l'editoriale
Cerca
l'inaugurazione
20 Settembre 2025 - 20:00
Sabato 20 settembre 2025 Traversella ha vissuto una giornata storica con l’inaugurazione del Museo Accessibile delle Miniere, un progetto che rende finalmente fruibile a tutti, anche a persone con disabilità motorie, il ricco patrimonio minerario della Valle.
Alla cerimonia erano presenti numerose autorità: il consigliere regionale Mauro Fava, la consigliera della Città metropolitana di Torino delegata al turismo Sonia Cambursano, insieme all’ex sindaca Renza Colombatto, 88 anni, che ha tagliato il nastro accanto al figlio, l’attuale primo cittadino Marco Puglisi.
La mattinata è stata aperta dal convegno «Il turismo lento e accessibile e il turismo minerario, opportunità per la Valchiusella», con interventi di esperti e del Gruppo Mineralogico Valchiusella. Subito dopo, i partecipanti hanno potuto degustare prodotti tipici locali grazie a un ricco buffet curato dalla Condotta Slow Food Valchiusella, che ha messo in risalto le eccellenze gastronomiche del territorio.
Il pomeriggio è stato dedicato alle visite guidate al Museo Mineralogico e alle miniere, rese accessibili grazie all’impegno dei volontari del CAI di Ivrea e a dispositivi pensati per persone con mobilità ridotta. La giornata si è conclusa con la presentazione del volume di Guglielmo Berattino, «L’antica comunità di Valchiusella e i suoi ex Cantoni…», che ha offerto un suggestivo approfondimento sulla storia e sulle tradizioni locali.
Un evento che non solo celebra la memoria mineraria, ma apre nuove prospettive per un turismo inclusivo e sostenibile in Valchiusella.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..