l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
22 Settembre 2025 - 19:00
Sabato 27 settembre, dalle 10 alle 13, la zona ex Agip di Chivasso diventerà il punto di ritrovo per cittadini, associazioni e volontari pronti a prendersi cura del territorio. Torna infatti "Puliamo il Mondo", l'iniziativa di Legambiente giunta alla sua ottava edizione cittadina, che rappresenta un'occasione per rafforzare il senso di comunità attraverso la tutela dell'ambiente.
L'evento è organizzato dal gruppo locale Legambiente "Il Girasole" di Chivasso, insieme al Circolo di Settimo, con la partecipazione di numerose realtà associative del territorio. Tra queste ci sono Erulia, UILDM Paolo Otelli, Amici del Po, oltre alle collaborazioni con Seta Spa e diverse associazioni ambientaliste della zona come Pro Natura Torino e la Lega per l'Abolizione della Caccia Piemonte.
La giornata, che gode del patrocinio della Città di Chivasso, non è solo un'iniziativa ecologica ma anche un messaggio di responsabilità condivisa verso l'ambiente in cui viviamo. L'obiettivo è quello di pulire e riqualificare un'area che necessita di interventi di pulizia, differenziando correttamente i rifiuti raccolti.
COME PARTECIPARE
I partecipanti si ritroveranno presso il gazebo di Legambiente per la registrazione e per ottenere la copertura assicurativa necessaria. L'organizzazione fornirà guanti e attrezzi per la raccolta, ma è consigliato presentarsi con abbigliamento da lavoro e scarpe robuste adatte all'attività all'aperto.
L'evento è aperto a tutti, comprese le famiglie con bambini, purché i più piccoli siano sempre accompagnati da un adulto. La presenza di diverse associazioni garantisce un'atmosfera accogliente e organizzata, dove ciascuno può contribuire secondo le proprie possibilità.
La zona ex Agip è stata scelta come area di intervento per la sua importanza strategica nel tessuto urbano di Chivasso. Si tratta di uno spazio che può beneficiare dell'azione collettiva dei volontari per tornare a essere più decoroso e fruibile per la comunità.
L'iniziativa si inserisce nel calendario nazionale di "Puliamo il Mondo", la versione italiana di "Clean Up the World", una delle più grandi campagne di volontariato ambientale del mondo. A Chivasso l'evento ha trovato negli anni un forte radicamento, dimostrando come la collaborazione tra diverse realtà associative possa produrre risultati concreti per il miglioramento del territorio.
La partecipazione è gratuita e non richiede particolari competenze, solo la voglia di dedicare qualche ora al bene comune. Un piccolo gesto che può fare la differenza per rendere più bella e vivibile la propria città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..