Cerca

Lavoro

Moncalieri, tre posti di lavoro per disoccupati over 58: al via il cantiere "Vita attiva"

Il progetto prevede attività di animazione e socializzazione presso i centri anziani cittadini con focus sulla transizione digitale

Moncalieri, tre posti di lavoro per disoccupati over 58: al via il cantiere "Vita attiva"

La Città di Moncalieri promuove un nuovo cantiere di lavoro rivolto a tre disoccupati con più di 58 anni. Il progetto, denominato "Vita attiva", prevede attività di animazione e socializzazione per anziani con particolare attenzione alla transizione digitale, da svolgersi presso i tre Centri Anziani cittadini.

L'iniziativa rientra nei cantieri di lavoro over 58 previsti dalla legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34, e avrà inizio indicativamente nella prima metà di novembre 2025. Si tratta di un'opportunità concreta per chi, pur avendo superato i 58 anni, non ha ancora maturato i requisiti pensionistici e fatica a reinserirsi nel mercato del lavoro.

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO
Il cantiere avrà una durata di 260 giornate lavorative, equivalenti a circa un anno, con un impegno di 25 ore settimanali distribuite su cinque giorni. L'indennità giornaliera riconosciuta ai partecipanti sarà di 29,42 euro, erogata direttamente dall'INPS.

Verrà data priorità ai residenti nel Comune di Moncalieri. I candidati dovranno essere in possesso di qualifica professionale o diploma di scuola media superiore ed essere iscritti al Centro per l'Impiego come disoccupati.

Chi ha già partecipato a un precedente cantiere di lavoro può presentare domanda se sono trascorsi almeno 12 mesi tra la fine del progetto precedente e l'avvio del nuovo, oppure se i requisiti pensionistici saranno raggiunti entro i 36 mesi dal termine del cantiere.

COME CANDIDARSI
Le domande possono essere presentate dal 29 settembre al 10 ottobre 2025, con termine ultimo fissato alle ore 12:00 dell'ultimo giorno. Gli interessati dovranno compilare l'apposito modulo disponibile presso l'ufficio Moncalieri Lavoro in Via Real Collegio 44, previo appuntamento telefonico, oppure consegnarlo all'Ufficio Protocollo di via Principessa Clotilde 10.

Il modulo è scaricabile anche dal sito internet del Comune di Moncalieri, nella sezione Servizi/Vita lavorativa/Sportello Moncalieri Lavoro. Alla domanda dovranno essere allegati la copia del documento d'identità in corso di validità e la copia del codice fiscale.

La graduatoria sarà stilata sulla base dell'età anagrafica, dando precedenza ai candidati più anziani. In caso di parità di età, farà fede l'anzianità contributiva previdenziale rilevata tramite estratto conto INPS, documento che verrà richiesto dal Comune solo se necessario.

Dopo la scadenza delle iscrizioni, l'elenco dei candidati sarà trasmesso al Centro per l'Impiego di Moncalieri per la verifica dei requisiti. Non saranno ammesse le persone che alla data di avvio del cantiere percepiscano trattamenti previdenziali, indennità di disoccupazione o ammortizzatori sociali. Sarà accettata una sola domanda per nucleo familiare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.