Cerca

provincia

Settimo inaugura l'anno scolastico: un albero per insegnare ai bambini l'arte della cura

L’assessora Gaiola: «Occorre prendersi cura di quest’albero e di chi ha bisogno di noi»

Settimo inaugura l'anno scolastico: un albero per insegnare ai bambini l'arte della cura

La cerimonia alla Scuola Rodari

Questa mattina il cortile della scuola Rodari, sede dell’Istituto Comprensivo Settimo IV, ha ospitato la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico. Studenti e studentesse hanno accolto la dirigente Adalgisa Di Ianni, la sindaca Elena Piastra, l’assessora Chiara Gaiola e i rappresentanti degli altri istituti comprensivi della città.

Dopo i canti dei bambini e la consegna di un disegno destinato all’ufficio della giunta, è stato piantato un albero di corniolo fiorito rosso, simbolo di crescita e di impegno condiviso.

      

L’assessora Chiara Gaiola ha ricordato ai ragazzi che «questa pianta diventerà una macchia di colore nel vostro cortile, ma avrà bisogno di cure». E ha aggiunto che il senso del gesto è proprio imparare ad avere attenzione non solo per l’albero, ma anche per «chi può avere bisogno di noi». Un richiamo a prendersi cura l’uno dell’altro, così come di quell’albero che crescerà nel cortile della scuola.

La sindaca Elena Piastra ha invece sottolineato il contrasto con altre realtà: «Oggi noi siamo qui, felici, a festeggiare l’inizio delle lezioni, ma ci sono luoghi in cui i bambini e le bambine non possono andare a scuola». Una riflessione che l’ha portata a richiamare tutti al doppio compito di «curare la nostra scuola» e, nello stesso tempo, di fare la propria parte per difendere «il diritto alla scuola» di tutti i bambini del mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.