l'editoriale
Cerca
Info utili
02 Ottobre 2025 - 12:15
Il Comune di Nichelino ha avviato un nuovo cantiere di lavoro rivolto a persone disoccupate, con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto a chi si trova in condizioni di particolare fragilità economica e sociale.
Il progetto, dal titolo “Ambiente e spazio pubblico: un cantiere per la Città”, prevede la selezione di due lavoratori seguiti dai servizi socio-assistenziali, con un basso livello di istruzione e situazioni familiari difficili. L’iniziativa è regolata dall’articolo 32 della legge regionale 34/2008.
Periodo di impiego: 12 mesi
Giornate massime di attività: 260
Orario: 25 ore settimanali, distribuite su cinque giorni di lavoro
Indennità giornaliera: 29,42 euro lordi
La selezione dei candidati avverrà tramite avviso pubblico gestito dal Comune di Nichelino, in qualità di ente proponente. Il progetto è finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027.
Le domande possono essere presentate dal 1° al 31 ottobre 2025 (entro le ore 12.00) con due modalità:
Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune (Piazza G. Di Vittorio 1, Nichelino)
Invio tramite PEC, inviando in formato PDF la domanda firmata e completa degli allegati richiesti all’indirizzo: protocollo@cert.comune.nichelino.to.it
Tutta la documentazione – avviso, modulo di partecipazione e informativa privacy – è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Nichelino.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..