Cerca

L'iniziativa

Carmagnola, nasce CON-TATTO per contrastare i disturbi alimentari tra gli adolescenti

Due percorsi paralleli per studenti delle scuole medie e famiglie: interventi in aula con psicoterapeuta e nutrizionista, sportelli di ascolto e gruppi di mutuo aiuto guidati da specialisti dell'ASLTO5

Carmagnola, nasce CON-TATTO per contrastare i disturbi alimentari tra gli adolescenti

Prevenire, ascoltare, accompagnare. Nasce con questi obiettivi CON-TATTO, il nuovo progetto promosso dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola in collaborazione con l'ASLTO5 e gli Istituti Comprensivi cittadini, per contrastare i disturbi del comportamento alimentare tra gli adolescenti e supportare le famiglie che si trovano ad affrontare questa sfida complessa. Il progetto è reso possibile con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell'ambito delle "Linee Guida per promuovere l'adozione di sani stili di vita".

Un'iniziativa che nasce dall'ascolto del territorio e che ha come obiettivo quello di offrire strumenti concreti e supporto professionale, promuovendo una visione della salute che metta al centro il benessere psicologico e relazionale. In un tempo in cui sempre più adolescenti vivono disagi legati all'alimentazione, all'immagine corporea e alla salute mentale, è fondamentale creare spazi di ascolto, strumenti di prevenzione e relazioni di sostegno.

DUE PERCORSI PARALLELI PER STUDENTI E FAMIGLIE
CON-TATTO si articola in due percorsi paralleli e interconnessi. Da un lato, azioni di prevenzione e formazione rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Carmagnola, con interventi in aula magna a cura della psicoterapeuta Sonia Di Pietro e della nutrizionista Martina Onida, oltre all'attivazione di sportelli di ascolto psicologico e nutrizionale nei tre Istituti Comprensivi.

Dall'altro, la sede della Fondazione ospiterà un ciclo di incontri guidati da specialisti dell'ASLTO5, dedicati ai familiari di persone affette da disturbi alimentari o con sospetto di comportamenti a rischio. Il percorso prevede momenti di formazione sulla gestione del conflitto e del dialogo familiare e la creazione di veri e propri gruppi di mutuo aiuto, costantemente accompagnati da figure professionali specializzate.

Un cammino pensato per non lasciare sole le famiglie, rafforzare le competenze educative e costruire relazioni di fiducia tra chi affronta le stesse fragilità. Gli incontri offriranno strumenti, orientamento e un luogo sicuro di confronto a chi vive da vicino i disturbi alimentari di un proprio caro.

Per saperne di più, martedì 7 ottobre alle ore 18:00 presso gli Antichi Bastioni di Carmagnola si terrà una serata informativa promossa dall'ASLTO5. L'occasione permetterà di approfondire i dettagli del progetto, conoscere i professionisti coinvolti e comprendere come partecipare ai percorsi previsti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.