l'editoriale
Cerca
Lavoro
08 Ottobre 2025 - 08:30
Il Comune di Pianezza, nell'area metropolitana torinese, sta cercando sei nuovi dipendenti a tempo indeterminato attraverso bandi di concorso pubblicati il 17 settembre 2025. Si tratta di un'importante opportunità per chi cerca un impiego stabile nella pubblica amministrazione locale. Le domande devono essere presentate entro le ore 23:59 del 18 ottobre 2025.
LE POSIZIONI DISPONIBILI
L'amministrazione comunale ha aperto le selezioni per diverse figure professionali, tutte con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Due istruttori direttivi tecnici (categoria D) da assegnare al settore tecnico. Questi professionisti si occuperanno di gestione urbanistica del territorio, lavori pubblici, appalti e sicurezza sui cantieri. È richiesta una laurea in ingegneria o architettura. Uno dei due posti prevede la possibile attribuzione di un incarico di elevata qualificazione.
Un istruttore tecnico (categoria C) per il settore tecnico. Anche in questo caso il ruolo riguarda la gestione del territorio, l'urbanistica e l'edilizia, ma con mansioni operative. È sufficiente il diploma di geometra o perito industriale edile.
Un istruttore amministrativo-contabile (categoria C) da destinare all'ufficio politiche sociali. La figura si occuperà di contabilità degli enti locali, legislazione sociale e assistenziale, oltre alla gestione amministrativa ordinaria. Serve un diploma di scuola superiore.
Un istruttore direttivo amministrativo (categoria D) per il settore servizi alla persona. Il profilo richiede competenze in diritto amministrativo, contabilità pubblica, finanza locale e gestione delle politiche sociali. È necessaria una laurea in materie economiche o giuridiche.
Un agente di polizia municipale (categoria C) per il comando di vigilanza. Oltre alle conoscenze sul codice della strada e sulla polizia locale, la posizione richiede requisiti fisici specifici, patente B, disponibilità all'uso delle armi e al porto d'armi. Questo posto è riservato prioritariamente ai volontari delle forze armate.
Gli interessati devono presentare domanda esclusivamente online attraverso il portale InPA, entro le ore 23:59 del 18 ottobre 2025. Per accedere serve SPID, Carta d'Identità Elettronica o altre credenziali consentite dalla piattaforma. È richiesta anche una tassa di partecipazione di 10 euro, da versare tramite PagoPA prima della scadenza.
La graduatoria rimarrà valida per tre anni e potrà essere utilizzata dal Comune anche per altre assunzioni dello stesso profilo. L'amministrazione si riserva di non procedere alle assunzioni in caso di vincoli normativi o finanziari.
I REQUISITI GENERALI
Per partecipare servono: cittadinanza italiana o europea, età minima di 18 anni, idoneità fisica all'impiego e assenza di condanne penali. Il titolo di studio varia a seconda del profilo: diploma di scuola superiore per le categorie C, laurea (triennale, specialistica o magistrale) per le categorie D.
Per la posizione di agente di polizia municipale sono previsti requisiti aggiuntivi specifici: patente di guida categoria B, possesso dei requisiti per ottenere la qualifica di agente di pubblica sicurezza, idoneità psico-fisica per il porto d'armi, disponibilità all'uso delle armi e alla conduzione di tutti i veicoli del comando. I candidati maschi non devono aver prestato servizio come obiettori di coscienza.
LE PROVE D'ESAME
I concorsi prevedono un'eventuale preselezione con quiz a risposta multipla (se i candidati superano i 60), una prova scritta teorico-pratica su casi concreti o redazione di atti, e una prova orale sulle materie del concorso, oltre a inglese e informatica.
Per il posto di agente di polizia municipale è prevista anche una prova fisica obbligatoria, che include corsa piana di 1000 metri, salto in alto con semipiegamento sulle gambe, lancio della palla medica da 3 kg e piegamenti sulle braccia. Il superamento di tutte e quattro le prove fisiche è necessario per accedere alla prova orale.
Il punteggio minimo per superare ciascuna prova è 21/30.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..