Cerca

Lavoro

Orbassano, progetti di pubblica utilità per disoccupati: come candidarsi

Approvato dalla Regione il progetto che porterà lavoro retribuito a sei disoccupati di Orbassano per curare orti sociali e giardini pubblici

Orbassano, progetti di pubblica utilità per disoccupati: come candidarsi

La Regione Piemonte ha approvato il progetto "Orbassano nel verde: orti sociali e giardini pubblici", presentato dal Comune di Orbassano nell'ambito dei PPU, i Progetti di Pubblica Utilità finalizzati all'inserimento lavorativo di 6 soggetti per 21 settimane di lavoro retribuito. L'iniziativa punta a offrire un'opportunità concreta a chi si trova in difficoltà occupazionale, coniugando sostegno economico e valorizzazione del territorio.

Le persone interessate a partecipare alla selezione per l'inserimento nel progetto dovranno rispettare requisiti specifici, che mirano a individuare chi si trova in una condizione di particolare fragilità lavorativa e sociale.

I REQUISITI PER PARTECIPARE
Per aderire alla selezione è necessario essere residente o domiciliato nel bacino di competenza del Centro per l'impiego di Orbassano, con priorità per i residenti nel comune di Orbassano. Inoltre, bisogna essere in stato di disoccupazione ai sensi dell'art. 19 del D.lgs. 150/2015.

Un requisito fondamentale riguarda il target A2: occorre avere un'anzianità di disoccupazione uguale o superiore a 12 mesi ed età uguale o superiore a 30 anni. Possono partecipare alla selezione anche le persone che percepiscono ammortizzatori sociali come NASpI o Assegno di Inclusione, oltre al Supporto per la Formazione e il Lavoro.

COME CANDIDARSI
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi direttamente al Centro per l'Impiego di Orbassano, che fornirà tutti i dettagli operativi sul progetto e sulle modalità di candidatura. Sarà possibile presentare la propria candidatura dalle ore 8.00 del giorno 2.10.2025 alle ore 23.59 del giorno 15.10.2025 tramite il sito dedicato del Centro per l'Impiego.

L'iniziativa rappresenta un'opportunità per rientrare nel mondo del lavoro attraverso attività che hanno anche una ricaduta positiva sulla comunità, contribuendo alla cura degli spazi verdi pubblici e degli orti sociali della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.