l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
09 Ottobre 2025 - 12:45
Prende il via a Rivalta "La mia casa è nel mondo", un progetto di cittadinanza attiva promosso da Yepp Italia, Centro Studi Sereno Regis e Madiba cooperativa sociale, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Il primo di tre incontri pubblici e a ingresso gratuito si terrà venerdì 10 ottobre 2025, alle 20.30, presso il Centro Incontri "Il Mulino" in via Balegno 2.
Con l'aiuto di Norma de Piccoli, professoressa ordinaria di Psicologia Sociale e Psicologia di Comunità del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino, e di Michele Gagliardo, coreferente formazione nazionale di Libera, educatore ed esperto di politiche giovanili, si discuterà su come affrontare i temi di attualità con bambini e adolescenti. In contemporanea, è previsto un laboratorio di animazione per i minori che accompagneranno i genitori.
"Il progetto è rivolto principalmente alle famiglie di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino e Volvera e intende favorire la partecipazione democratica delle persone, e in particolare dei più giovani", spiega Kristian Caiazza di Yepp Italia, ente capofila del progetto.
"L'obiettivo generale è sperimentare un modello di scuola di politica in grado di far crescere persone che possano un domani esercitare pienamente la propria partecipazione democratica attiva", aggiunge Ilaria Zomer, referente del progetto per il Centro Studi Sereno Regis.
GLI INCONTRI DI GRUPPO A VOLVERA
Oltre agli incontri plenari, sono previsti cinque incontri mensili di gruppo per genitori a Volvera, a partire da sabato 18 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle 13, presso Officina Giovani in via Ponsati 18, con attività laboratoriali dedicate al dialogo in famiglia. Parallelamente, si terranno laboratori per bambini e ragazzi, per coinvolgere attivamente anche i più giovani nei percorsi di cittadinanza attiva.
"L'obiettivo di favorire la partecipazione democratica", sottolinea Fabio Di Falco della cooperativa sociale Madiba, "verrà perseguito anche attraverso azioni di miglioramento del contesto locale, coinvolgendo istituzioni, organizzazioni e soggetti pubblici e privati".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..