Cerca

Lavoro

Opportunità di lavoro a Chieri per chi ha più di 58 anni: come candidarsi

Il progetto partirà a novembre e prevede 25 ore settimanali di attività amministrative per la polizia locale e la protezione civile

Opportunità di lavoro a Chieri per chi ha più di 58 anni: come candidarsi

Il Comune di Chieri ha pubblicato un bando per selezionare un disoccupato over 58 da inserire nel progetto "Al lavoro per Chieri", un cantiere di lavoro che partirà il 17 novembre 2025. Si tratta di un'opportunità per chi ha superato i 58 anni e si trova in difficoltà nel reinserimento lavorativo, con un impiego di 260 giornate per attività amministrative.

Il progetto prevede lo svolgimento di attività amministrative a supporto della polizia locale e della protezione civile comunale. Il lavoratore selezionato sarà impiegato per 25 ore settimanali, distribuite su cinque giorni, e riceverà un'indennità giornaliera di 29,42 euro lordi. Si tratta quindi di un contratto a tempo determinato che garantirà un'occupazione per diversi mesi.

L'iniziativa rientra nelle politiche attive del lavoro finanziate dalla Regione Piemonte con fondi europei del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, per un cofinanziamento totale di 8.763,69 euro. L'obiettivo è favorire il reinserimento lavorativo di persone che, a causa dell'età, hanno maggiori difficoltà a trovare un'occupazione.

Possono candidarsi i residenti in Piemonte da almeno 12 mesi, con precedenza per chi abita a Chieri. I candidati devono aver compiuto 58 anni e non aver ancora maturato i requisiti per la pensione. È necessario essere disoccupati e non percepire ammortizzatori sociali o altre misure di sostegno al lavoro regionali.

Per quanto riguarda i titoli di studio e le competenze, serve un diploma di scuola media superiore, una buona conoscenza degli strumenti informatici come Word, Excel e la posta elettronica, e la patente di guida di categoria B in corso di validità. I cittadini stranieri non comunitari devono inoltre avere il permesso di soggiorno regolare.

Chi è interessato deve compilare l'apposito modulo di domanda e allegare i documenti richiesti: documento di identità, patente di guida, permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari ed eventuali certificazioni richieste per titoli di studio conseguiti all'estero.

La domanda può essere consegnata di persona allo Sportello del Cittadino in via Palazzo di Città 10, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il mercoledì dalle 13:30 alle 17:30. In alternativa, è possibile inviarla per posta con raccomandata A.R. o tramite email, inserendo nell'oggetto "Domanda Cantieri di Lavoro over 58 - anno 2025" e allegando tutta la documentazione in formato pdf.

La scadenza è fissata per le ore 12:00 del 24 ottobre 2025. Per informazioni è possibile contattare i Servizi Sociali e Politiche del Lavoro o lo Sportello delle Opportunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.