l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
14 Ottobre 2025 - 13:25
A distanza di settimane, la storia di Paolo Mendico, studente 14enne di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina, che si è tolto la vita il giorno prima dell'inizio della scuola dopo essere stato bullizzato a lungo, continua a smuovere l'opinione pubblica. Anche quella di Venaria Reale.
Verso fine settembre, il sindaco Fabio Giulivi, in accordo con gli Istituti Comprensivi della Reale e del Liceo Juvarra, aveva dato vita all'iniziativa «Un pensiero per Paolo», invitando gli studenti a realizzare disegni, bigliettini, lettere o e-mail che sarebbero poi state raccolte e inviate ai genitori di Paolo come segno concreto di vicinanza e di solidarietà.
UN'ONDATA DI AFFETTO DA CONSEGNARE ALLA FAMIGLIA
Sono stati numerosi gli elaborati pervenuti e che a breve verranno inviati al Comune di Santi Cosma e Damiano, ente che poi provvederà a consegnarli alla famiglia di Paolo Mendico.
«Ci sono gesti che valgono più di mille parole. L'iniziativa è diventata, grazie a voi, un abbraccio collettivo che ha attraversato tutta Venaria», dichiara il sindaco Giulivi. «Abbiamo ricevuto disegni, lettere, mail, bigliettini, temi e cartelloni, pieni di colori, emozioni e parole sincere. Un'ondata di affetto così grande che è impossibile mostrare tutto il materiale ricevuto: davvero tantissimo, come tantissimo è l'amore che avete voluto esprimere. Ogni messaggio, ogni frase, ogni tratto racconta la voglia dei nostri ragazzi di dire: Siamo con te, Paolo. Siamo con la tua famiglia. Non siete soli».
Questa straordinaria marea d'amore sarà ora inviata al Comune di Santi Cosma e Damiano, che provvederà a consegnarla alla famiglia di Paolo Mendico. Il sindaco Giulivi ha parlato con il sindaco Franco Taddeo, che ha accolto l'iniziativa.
«Un gesto semplice, ma immenso. Un segno di umanità che ci rende orgogliosi della nostra comunità», prosegue il primo cittadino. «Grazie di cuore a tutte le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato con sensibilità e coraggio. Grazie al corpo docente e alle presidi. Venaria ha dimostrato ancora una volta di essere una città che ascolta, si emoziona e partecipa. Una città che sceglie l'empatia e il rispetto come risposta al dolore. Perché il sorriso e la memoria di Paolo vivranno anche in questo: nel desiderio di ogni giovane di costruire un mondo più gentile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..