l'editoriale
Cerca
La conferenza
14 Ottobre 2025 - 14:05
Il Polo formativo territoriale della Scuola Nazionale dell'Amministrazione ha scelto Santena come sede dell'incontro dedicato a "Intelligenza artificiale e PA, una concreta prospettiva", organizzato in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Torino e ANCI Piemonte.
L'evento ha visto la partecipazione di Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione, Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, Paola Severino, presidente della Scuola Nazionale dell'Amministrazione, Roberto Ghio, sindaco di Santena, Marco Porcedda, assessore ai Sistemi informativi della Città di Torino. Tra i relatori anche i rettori dell'Università di Torino Cristina Prandi, del Politecnico di Torino Stefano Corgnati, e dell'Università del Piemonte orientale Menico Rizzi, il presidente di Anci Piemonte Davide Gilardino.
Un'occasione di confronto tra istituzioni, università e rappresentanti del mondo dell'innovazione per discutere del ruolo dell'intelligenza artificiale al servizio della pubblica amministrazione e dei cittadini.
Nel suo intervento imperniato sulle sfide per la pubblica amministrazione del futuro, con particolare riguardo alla formazione, il ministro Zangrillo ha sostenuto che «l'intelligenza artificiale è uno strumento dalle grandi potenzialità che ci può aiutare a offrire servizi sempre più efficienti ai nostri utenti».
Il presidente Cirio ha ricordato che «con oltre 500 persone formate in due anni, la Regione Piemonte si conferma protagonista nella costruzione di una pubblica amministrazione più preparata, digitale e orientata al futuro».
Paola Severino ha evidenziato il ruolo dei Poli formativi territoriali della SNA per la pubblica amministrazione del futuro e «sottolineato come siano in aumento i giovani che partecipano ai corsi e che si dirigono verso questa carriera».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..