l'editoriale
Cerca
Il fatto
15 Ottobre 2025 - 22:45
Elisoccorso
Un incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di oggi a Corio, coinvolgendo un operaio di 47 anni, residente a Rivarolo Canavese. L’incidente è avvenuto in una ditta locale, e l’allarme è stato lanciato intorno alle 17:00 dai colleghi dell'uomo, che hanno immediatamente chiamato il numero di emergenza 112. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, tra cui un'ambulanza della Croce Reale Venaria Odv e il servizio di elisoccorso regionale, che ha trasportato l’operaio, in codice giallo, all'ospedale CTO di Torino.
Le prime informazioni riportano che le condizioni dell'uomo non sarebbero particolarmente gravi. Secondo una prima ricostruzione, il 47enne sarebbe stato schiacciato al torace dalla presa di un nastro metallico di un forno a induzione. L'incidente ha suscitato preoccupazione tra i colleghi, che hanno prontamente avvisato i soccorsi.
Immediatamente dopo l'incidente, i carabinieri della compagnia di Venaria e gli ispettori dello Spresal (Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro) dell'Asl To4 sono intervenuti per ricostruire la dinamica dell'incidente e avviare gli accertamenti necessari. L'obiettivo è verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro e stabilire se siano state seguite le procedure adeguate per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Gli ispettori, inoltre, verificheranno se sono stati adottati correttamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) e se gli impianti utilizzati erano conformi agli standard di sicurezza previsti dalla legge.
Gli incidenti sul lavoro, seppur non rari, rimangono eventi che richiedono un attento monitoraggio da parte delle autorità competenti, al fine di prevenire situazioni pericolose che possano compromettere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Gli accertamenti in corso aiuteranno a stabilire eventuali responsabilità e a migliorare le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro.
Il caso di Corio si inserisce in un contesto in cui, purtroppo, la sicurezza sui luoghi di lavoro continua a rappresentare una tematica rilevante e che necessita di costante attenzione. Le indagini in corso sono fondamentali per capire se l’incidente sia stato causato da un errore umano, da una disattenzione o da eventuali malfunzionamenti degli impianti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..