l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
16 Ottobre 2025 - 12:40
Sabato 18 ottobre alle 21, il Teatro Giacosa di Ivrea ospiterà «Reborn Pink - La Rinascita in Rosa», un evento che intreccia arte, moda e sensibilizzazione nella lotta contro il tumore al seno. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra il corso Design della Moda del Liceo Artistico Faccio di Castellamonte e l'associazione Donna Oggi e Domani, parte integrante della Breast Unit, il Centro di Senologia Multidisciplinare dell'Asl To4.
Il progetto ha preso forma quando l'ex allieva Alessandra Ruggiero ha creato una giacca dal forte valore simbolico, diventata emblema del «pink reborn», la rinascita dopo un tumore al seno. Da questa prima creazione è nato un percorso più ampio che dimostra come il linguaggio della moda possa trasmettere messaggi di coraggio e speranza per chi affronta questa malattia.
UNA SFILATA CHE PARLA DI RINASCITA E CREATIVITÀ
Cuore della serata sarà la sfilata dove gli studenti della classe 5ª I del Liceo Faccio presenteranno undici capi appositamente progettati e realizzati sul tema della rinascita. Ogni creazione racconta una storia di trasformazione e resilienza, utilizzando l'arte sartoriale come mezzo espressivo per affrontare un tema delicato ma fondamentale per la salute femminile.
L'evento si arricchisce di numerose performance artistiche che trasformeranno la serata in uno spettacolo multidisciplinare. Le coreografie, frutto della collaborazione tra gli studenti del Liceo Faccio e la Rivarolo Dance Factory, accompagneranno la sfilata creando un dialogo tra movimento e moda. Il programma prevede anche l'esibizione del Gruppo di Danza Afro di Irene Dalbuoni e i canti tradizionali africani delle Voix Qui Dancent, che porteranno sul palco energia e tradizioni diverse, unite nel messaggio di rinascita e vitalità. Partecipa all'iniziativa anche il centro specializzato Le Parrucche di Mara, realtà importante per chi affronta le conseguenze estetiche delle terapie oncologiche.
La forza dell'iniziativa risiede nella rete di collaborazione che si è creata sul territorio. Oltre all'associazione Donna Oggi e Domani, partecipano attivamente Abrcadabra, Dragonflies Candia ed Europa Donna, tutte realtà impegnate quotidianamente nel supporto alle donne che affrontano il tumore al seno e nella promozione della prevenzione. Questa sinergia dimostra come la sensibilizzazione possa assumere forme diverse e coinvolgere fasce d'età differenti, dai giovani studenti alle associazioni di volontariato.
«Reborn Pink» gode del patrocinio della Città metropolitana di Torino e della Città di Ivrea, con la collaborazione dell'Asl To4 e del Polo Formativo Universitario Officina H. Un sostegno istituzionale che sottolinea l'importanza di iniziative che uniscono educazione, arte e salute pubblica, trasformando un progetto scolastico in un momento di riflessione collettiva sulla prevenzione e sul sostegno a chi affronta la malattia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..