Cerca

L'iniziativa

Torna in Piemonte la campagna 'Viva' per la rianimazione cardiopolmonare

Eventi e dimostrazioni nelle piazze e nelle scuole per insegnare manovre salvavita e uso del defibrillatore

Torna in Piemonte la campagna 'Viva' per la rianimazione cardiopolmonare

Dal 18 ottobre torna in Piemonte la campagna 'Viva! La Settimana per la rianimazione cardiopolmonare', promossa da Italian Resuscitation Council (Irc) per diffondere la conoscenza delle manovre salvavita e dell’uso del defibrillatore.

Le pubbliche assistenze Anpas del Piemonte partecipano all’iniziativa portando nelle piazze, nelle scuole e nelle comunità locali la cultura della prevenzione e del soccorso. In Italia ogni anno circa 55.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso.

Quando un testimone riconosce subito l’emergenza, chiama il 112 e inizia immediatamente la rianimazione cardiopolmonare prima dell’arrivo dell’ambulanza, le probabilità di sopravvivenza raddoppiano o addirittura triplicano.

Uno degli appuntamenti principali si terrà il 21 ottobre a Orbassano, dove le associazioni Anpas Croce Bianca Orbassano e Croce Bianca Rivalta organizzeranno una giornata dedicata alla formazione e alla sensibilizzazione. Dalle 8 alle 14, la città diventerà uno spazio didattico a cielo aperto: studenti e cittadini potranno assistere a dimostrazioni pratiche di rianimazione e uso del defibrillatore, partecipare ad attività formative e conoscere da vicino il lavoro dei volontari del soccorso. L’iniziativa fa parte del progetto 'Evviva Asl To3 - In piazza con le scuole', che ogni anno porta operatori sanitari e volontari direttamente negli istituti scolastici del territorio.

La settimana prevede numerose iniziative in Piemonte nel weekend del 18 ottobre. A Volpiano, la Croce Bianca Volpianese organizza 'Prevenzione, sport, salute: Insieme per il cuore - Settimana Viva!', con attività sportive, momenti informativi e dimostrazioni di rianimazione. Ad Arquata Scrivia, la Croce Verde Arquatese promuove 'Questione di cuore', con esercitazioni pratiche e attività di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.