Cerca

Il caso

Traves, cercatore di funghi trovato morto nei boschi: probabile un malore

L’uomo, un italiano di circa settant’anni, è stato ritrovato privo di vita questa mattina. Inutili i soccorsi del 118

 Traves, cercatore di funghi trovato morto nei boschi: probabile un malore

Fonte: Facebook/ Croce Venaria Reale

Tragedia questa mattina, lunedì 20 ottobre 2025, nei boschi di Traves, in Val di Lanzo, dove un uomo di 76 anni, residente a Venaria Reale, è morto mentre cercava funghi in compagnia di un amico.

Secondo le prime ricostruzioni, il pensionato sarebbe stato colto da un malore improvviso durante la passeggiata nei boschi. L’amico che era con lui ha subito chiesto aiuto, mentre alcune persone che vivono nei pressi del sentiero hanno allertato i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 Azienda Zero con l’ambulanza della Pubblica Assistenza Croce Reale, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. I carabinieri hanno effettuato i rilievi e confermato che non ci sono segni di caduta o ferite: l’ipotesi del malore resta la più probabile.

L’episodio riaccende l’attenzione sui rischi legati alla ricerca di funghi nei boschi piemontesi. Negli ultimi giorni si sono registrati diversi incidenti: il 30 settembre a Rassa due cercatori erano rimasti bloccati in una gola e recuperati dal Soccorso Alpino; il 20 settembre in alta Valle Stura una donna di 60 anni era morta dopo essere scivolata in un canalone; e il 28 settembre a Condove, nella borgata Frassinere, era deceduto Rocco Mischinelli, 61 anni, colpito da un arresto cardiaco mentre camminava tra i boschi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.