Cerca

L'evento

Orbassano, grande successo per "Evviva": centinaia di bambini in piazza per imparare divertendosi

La manifestazione promossa dall'ASL TO3 ha coinvolto ieri studenti di ogni ordine e grado in attività pratiche su rianimazione, primo soccorso e prevenzione sanitaria

Orbassano, grande successo per "Evviva": centinaia di bambini in piazza per imparare divertendosi

Si è conclusa ieri, martedì 21 ottobre, la nuova edizione di "Evviva", la manifestazione che ha trasformato piazza Umberto I e le vie del centro di Orbassano in un grande laboratorio a cielo aperto dedicato ai più piccoli. L'iniziativa, promossa dall'ASL TO3 insieme all'amministrazione comunale, ha coinvolto tutte le scuole del territorio, dai più piccoli dell'infanzia fino ai ragazzi delle secondarie.

La giornata, che si è svolta dalle 8.00 alle 14.00, ha visto la partecipazione di alunni provenienti da Orbassano e dai comuni limitrofi. L'obiettivo era chiaro: insegnare attraverso il gioco le manovre di rianimazione cardiopolmonare, l'importanza di intervenire rapidamente in caso di emergenza, le corrette pratiche di salute e tutti gli accorgimenti fondamentali per gestire situazioni di primo soccorso.

Non solo teoria, ma soprattutto pratica. Bambini e ragazzi hanno potuto mettere le mani su manichini e strumenti utilizzati dai professionisti, simulando interventi di soccorso e imparando gesti che possono salvare vite. Al loro fianco, operatori sanitari dell'azienda sanitaria locale, personale delle forze dell'ordine, volontari delle associazioni locali e rappresentanti della protezione civile, tutti impegnati a trasmettere competenze preziose con un approccio accessibile e coinvolgente.

COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E VOLONTARIATO
L'evento "Evviva" è una manifestazione che si svolge annualmente nelle diverse cittadine dell'ASL TO3, portando ogni volta entusiasmo e partecipazione. Quest'anno Orbassano ha ospitato l'iniziativa con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e del Comune stesso, oltre alla collaborazione dell'esercito e di numerose associazioni del territorio attive nelle tematiche di prevenzione, sicurezza, primo soccorso e promozione del benessere degli studenti.

La risposta è stata più che positiva. Le parole del Comune di Orbassano, diffuse sui canali ufficiali, parlano chiaro: «Grazie agli organizzatori, ai tanti volontari e professionisti che hanno partecipato, agli insegnanti che hanno aderito e ai bambini che hanno portato in piazza tanta voglia di imparare ed entusiasmo». Una giornata che ha dimostrato come la prevenzione e l'educazione alla salute possano diventare un momento di festa e condivisione per l'intera comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.