l'editoriale
Cerca
l'evento
22 Ottobre 2025 - 16:50
Foto: "BANG! – Biblio Art and Games"
Successo per la prima edizione di BANG! – Biblio Art and Games, il festival che ha animato Pinerolo con tre giorni di incontri, laboratori e attività dedicate alla creatività, all’arte e alla cultura pop. Oltre 3000 presenze, 500 studenti e 40 eventi hanno trasformato la città in un grande spazio di condivisione.
Promosso dal Comune di Pinerolo e dalla Biblioteca Alliaudi, con la collaborazione di Libreria Volare, Scuola Internazionale di Comics Torino, Robe da Elfi, Centro Giochi Educativi e RBE Radio TV, il festival ha puntato a coinvolgere i più giovani, avvicinandoli ai luoghi della cultura.
“Bang! ha portato ragazze e ragazzi in biblioteca e in tanti luoghi della città per consentirgli di riscoprire questi luoghi come spazi vivi, di incontro, gioco e curiosità,” ha raccontato Lia Bianco, assessora all’Istruzione e alle Biblioteche. “È stato emozionante vedere tante persone partecipare, giocare, condividere idee. Questa è la direzione giusta verso una proposta che parla anche il linguaggio delle giovani generazioni.”
Un risultato che conferma il rinnovato ruolo delle biblioteche come centri di comunità e partecipazione. “Con Bang la Biblioteca si è aperta e ha iniziato un nuovo corso. Dobbiamo diventare una piazza libera, un luogo di confronto, di riferimento. Ai tanti giovani che sono entrati per la prima volta in questi spazi dico: benvenuti, fate rumore,” ha dichiarato Gianpiero Casagrande, direttore della Biblioteca Alliaudi. Con un pubblico eterogeneo e un’atmosfera vivace, BANG! ha dimostrato che la cultura può essere inclusiva e divertente, capace di parlare alle nuove generazioni con linguaggi contemporanei.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..