l'editoriale
Cerca
Il fatto
23 Ottobre 2025 - 10:10
A Strambino, i carabinieri del locale comando hanno arrestato un ragazzo di 17 anni coinvolto in un’attività di falsificazione di denaro. L’intervento è avvenuto nel tardo pomeriggio del 16 ottobre, durante un controllo di routine.
Il giovane è stato fermato mentre si trovava alla guida del suo motorino. Durante il normale controllo di routine, i militari hanno notato che aveva con sé alcune banconote sospette. I controlli si sono subito spostati anche presso l’abitazione del ragazzo.
I carabinieri hanno così scovato un vero e proprio laboratorio artigianale per la produzione di banconote contraffatte. Tra il materiale sequestrato figurano circa cento fogli di carta (dimensioni 21×15 cm), ciascuno dei quali riportava due banconote da 20 euro stampate fronte-retro, per un totale di 200 banconote false. Sono state inoltre trovate due veline argentate trasparenti con un centinaio di riproduzioni del volto della dea Europa, destinate a essere ritagliate e applicate sulle banconote per imitare la finestra olografica presente sui biglietti autentici.
Oltre al materiale cartaceo, i militari hanno sequestrato una taglierina di precisione con righello, un binario per il taglio, pennarelli, strumenti di ritocco e un conio artigianale realizzato per ritagliare e modificare la carta filigranata, rendendo così le copie più realistiche. Durante la perquisizione è stata rinvenuta anche una bustina contenente circa mezzo grammo di marijuana.
Il minorenne è stato sottoposto a provvedimento di arresto per il reato di “falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete false” e si trova attualmente agli arresti domiciliari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..