Cerca

Il fatto

Strambino, 17enne arrestato per falsificazione di banconote

Durante un controllo dei carabinieri, sequestrato materiale per produrre 200 banconote false e anche mezzo grammo di marijuana

Strambino, 17enne arrestato per falsificazione di banconote

A Strambino, i carabinieri del locale comando hanno arrestato un ragazzo di 17 anni coinvolto in un’attività di falsificazione di denaro. L’intervento è avvenuto nel tardo pomeriggio del 16 ottobre, durante un controllo di routine.

Il giovane è stato fermato mentre si trovava alla guida del suo motorino. Durante il normale controllo di routine, i militari hanno notato che aveva con sé alcune banconote sospette. I controlli si sono subito spostati anche presso l’abitazione del ragazzo.

I carabinieri hanno così scovato un vero e proprio laboratorio artigianale per la produzione di banconote contraffatte. Tra il materiale sequestrato figurano circa cento fogli di carta (dimensioni 21×15 cm), ciascuno dei quali riportava due banconote da 20 euro stampate fronte-retro, per un totale di 200 banconote false. Sono state inoltre trovate due veline argentate trasparenti con un centinaio di riproduzioni del volto della dea Europa, destinate a essere ritagliate e applicate sulle banconote per imitare la finestra olografica presente sui biglietti autentici.

Oltre al materiale cartaceo, i militari hanno sequestrato una taglierina di precisione con righello, un binario per il taglio, pennarelli, strumenti di ritocco e un conio artigianale realizzato per ritagliare e modificare la carta filigranata, rendendo così le copie più realistiche. Durante la perquisizione è stata rinvenuta anche una bustina contenente circa mezzo grammo di marijuana.

Il minorenne è stato sottoposto a provvedimento di arresto per il reato di “falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete false” e si trova attualmente agli arresti domiciliari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.