Cerca

Vandali seriali

Nichelino: auto danneggiata per la quarta volta in via Galvani

Un nuovo episodio di danneggiamento, dove ignoti hanno frantumato il parabrezza di un’autovettura parcheggiata lungo la via

Nichelino: auto danneggiata per la quarta volta in via Galvani

Immagine di repertorio

Un nuovo episodio di danneggiamento è stato registrato stanotte in via Galvani a Nichelino, dove ignoti hanno frantumato il parabrezza di un’autovettura parcheggiata lungo la via. Si tratta del quarto atto contro la stessa vettura, circostanza che ha spinto i proprietari ad installare telecamere di sorveglianza esterna per tentare di individuare la persona – o le persone – che agisce con continuità nel medesimo obiettivo.

Secondo la segnalazione, l’auto era in sosta regolare quando è stata colpita. A questo tipo di danneggiamenti, che comprendono vetri rotti, graffi sugli sportelli e altri tipi di aggressioni all’immobile o alla vettura, si registra nelle città metropolitane un incremento negli ultimi tempi, come testimoniano i cittadini e i dati delle forze dell’ordine. Nel caso specifico, i proprietari sospettano un atto intenzionale e forse reiterato nel tempo da una persona conosciuta, da qui la decisione di installare telecamere e cercare un movente legato a un possibile «dispetto».

Il Comune e le forze dell’ordine sono state informate dell’accaduto. Il presidio civico da parte dei condomini e l’installazione di sistemi di videosorveglianza sono misure che spesso vengono adottate dopo ripetuti episodi analoghi, al fine di scoraggiare ulteriori atti vandalici. A livello più generale, il fenomeno dei danneggiamenti di auto in sosta si inserisce nel contesto urbano come indicatore di degrado o di insicurezza percepita, ma anche di tensioni sociali attorno ai temi della convivenza condominiale, del parcheggio e dell’uso degli spazi pubblici.

Per quanto riguarda l’attività di prevenzione, sarebbe opportuno che gli enti territoriali potenziassero la sorveglianza nelle zone segnalate con alto tasso di danneggiamenti e collaborassero con le forze dell’ordine per raccogliere le riprese video, gestire le segnalazioni e promuovere l’impianto di illuminazione e sistemi di sicurezza urbana. I cittadini, da parte loro, sono invitati a segnalare tempestivamente situazioni sospette.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.