l'editoriale
Cerca
Il progetto
29 Ottobre 2025 - 22:15
A Rivoli parte il progetto "Ovest Food Lab", un'iniziativa innovativa che unisce la lotta allo spreco alimentare all'inclusione sociale delle fasce più fragili della popolazione. Il programma, finanziato attraverso il Fondo Povertà e avviato a maggio 2025, si concretizza ora in una serie di laboratori formativi gratuiti destinati ad adulti e famiglie, con l'obiettivo di promuovere pratiche anti-spreco attraverso il recupero di prodotti invenduti e il riutilizzo creativo delle eccedenze alimentari.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con partner strategici del territorio: STARE INSIEME, ovest solidale, o sandonato cooperativa sociale e GRUPPO ARCO, creando una rete solida per affrontare il tema dello spreco alimentare con un approccio multidisciplinare e inclusivo.
Il progetto si inserisce in continuità con le esperienze già sviluppate negli anni passati nei comuni consorziati, finanziate dalla Compagnia di San Paolo e dalla Città Metropolitana attraverso i progetti "Top Metro Fa bene" e "Food Pride", dimostrando come il territorio abbia già maturato una sensibilità consolidata verso queste tematiche.
DUE PERCORSI FORMATIVI PER DIVERSE ESIGENZE
Il programma prevede due tipologie di laboratori differenziati per rispondere alle specifiche esigenze del territorio. I laboratori per adulti, condotti dalla chef Cristina, si concentrano su ricette anti-spreco e buone pratiche di conservazione degli alimenti. Gli incontri sono programmati per il 6 novembre, 27 novembre, 4 dicembre e 18 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, offrendo strumenti pratici per ridurre gli sprechi domestici attraverso tecniche culinarie creative e metodi di conservazione efficaci.
Parallelamente, i laboratori dedicati alle famiglie, guidati dallo chef Simone, propongono un approccio più ludico e creativo al riutilizzo del cibo, trasformandolo in strumento per attività artistiche come colori, sculture e disegni. Questi incontri, che richiedono la presenza di un genitore per accompagnare i bambini, si terranno il 13 novembre, 11 dicembre e 22 gennaio, dalle 17:00 alle 19:00.
Tutti gli appuntamenti avranno luogo presso la sede del Comitato di Quartiere Piazza Repubblica e Dintorni, in via Camandona 9 A a Rivoli. La partecipazione è completamente gratuita ma richiede prenotazione obbligatoria per garantire una migliore organizzazione delle attività.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..