Cerca

L'evento

Dal centro ai quartieri, Collegno celebra Halloween con tre giorni di festa e divertimento

Dal 31 ottobre al 2 novembre ci saranno una caccia al tesoro ispirata a Harry Potter, il laboratorio per decorare zucche, trucco gratuito, giostre e party tematici organizzati dall'Associazione Commercianti

Dal centro ai quartieri, Collegno celebra Halloween con tre giorni di festa e divertimento

Dal 31 ottobre al 2 novembre, Collegno si prepara a vivere un Halloween indimenticabile con la seconda edizione del FestivalBeer Halloween e tanti eventi gratuiti la notte di Halloween per le vie della città. Un programma ricco e pensato per tutte le età, che animerà il centro e i quartieri con iniziative dedicate alle famiglie, ai più piccoli e agli amanti della musica.

Tra gli appuntamenti più attesi della manifestazione spicca il dj setting di Roberto Molinaro la sera del 31 ottobre, il laboratorio "Disegna e decora la tua zucca", la caccia al tesoro magica ispirata a Harry Potter, il servizio di trucco gratuito e la "Notte dei '90" per chi ama ballare. Un mix di proposte che valorizza il commercio locale, la qualità gastronomica e la capacità di fare rete, con l'obiettivo di portare clienti e turisti anche dal resto del territorio per far conoscere le bellezze di Collegno.

Ma Halloween a Collegno non si limiterà ad animare il centro: anche i quartieri si coloreranno con iniziative pensate per le famiglie. A Savonera, la scuola Don Sapino ospiterà dalle 20:30 una serata con truccabimbi, sfilata di costumi e caldarroste, con musica di Pino dj. A Borgata Paradiso, il Centro Civico Sassi si trasformerà nella "Casa stregata" con l'arrivo delle masche, dalle 17:00 alle 20:00. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, realizzati grazie ai Comitati di Quartiere Paradiso e Savonera, l'Associazione San Lorenzo, le Associazioni Romita e Madonna dei Poveri, con il sostegno di Barricalla.

«Halloween a Collegno è un momento in cui la città si accende di creatività, di sorrisi e di voglia di stare insieme», spiega il sindaco di Collegno Matteo Cavallone. «Vedere le nostre piazze animate da bambini truccati, famiglie che si ritrovano, giovani che ballano e commercianti che partecipano alla vita di comunità è una gioia che ci ricorda quanto sia bella la nostra città. Ringrazio di cuore tutte le associazioni, i commercianti, i volontari e gli uffici comunali che hanno contribuito a rendere possibile questa festa: è grazie a loro se possiamo offrire ai cittadini un'esperienza bella, sicura e che ci fa venire voglia di uscire di casa per vivere Collegno».

«Vi aspettiamo al FestivalBeer Halloween, una manifestazione che valorizza il commercio locale, la qualità gastronomica e la capacità di fare rete», commenta l'assessora al commercio Clara Bertolo. «Grazie ai tanti negozi che hanno addobbato a tema le vetrine, e che accoglieranno le piccole e i piccoli cittadini nel tradizionale "Dolcetto o scherzetto", un piccolo gesto che contribuisce a sentirsi parte di una comunità».

Conclude l'assessora ai quartieri Ida Chiauzzi: «Abbiamo voluto che Halloween fosse anche un'occasione per rafforzare il senso di appartenenza nei quartieri. Le iniziative a Savonera e Borgata Paradiso nascono grazie all'impegno e al volontariato di tante cittadine e cittadini attivi che dalla collaborazione con le realtà locali dimostrano che ogni angolo della città può essere protagonista di festa e condivisione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.