l'editoriale
Cerca
Agricoltura
31 Ottobre 2025 - 22:45
Immagine di repertorio
Lunedì 10 novembre, a partire dalle 15, si terrà un convegno al Palazzo delle Feste di Bardonecchia, organizzato dal Comune con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Il tema centrale dell'incontro sarà la filiera corta e locale del legno, un settore che può rappresentare un motore di sviluppo per il territorio.
L'incontro vedrà i saluti istituzionali della Sindaca di Bardonecchia, Chiara Rossetti, del Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, e dell'Assessore regionale alla Montagna, Marco Gallo. Durante la giornata, si discuterà del ruolo delle istituzioni nella valorizzazione della filiera del legno, con gli interventi di Marco Bussone, Presidente nazionale dell’UNCEM, e dei presidenti delle Unioni Montane dell'Alta Valle di Susa, dei Comuni Olimpici Via Lattea, della Valle di Susa, delle Valli Chisone e Germanasca, ovvero Mauro Carena, Mauro Meneguzzi, Pacifico Banchieri e Danilo Breusa.
Patrizia Giachero, Presidente del GAL Escartons e Valli Valdesi, porterà l'esperienza e le proposte del proprio gruppo di azione locale. La sessione tecnica del convegno prevede interventi del direttore del Parco Alpi Cozie, Luca Marello, del direttore del Consorzio Forestale Alta Valle Susa, Federico Morra Di Cella, e di Paolo Terzolo, della Commissione dipartimentale Foreste del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali.
Il funzionario del Comune di Bardonecchia, Francesco Cecchini, insieme ad alcuni professionisti del settore e consulenti tecnici, presenteranno casi di valorizzazione della filiera forestale nel territorio. A conclusione dei lavori, Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana e ambasciatore europeo del Patto per il Clima, tirerà le somme del dibattito.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..