Cerca

Turismo

Natale sui binari: il treno della Ferrovia Vigezzina-Centovalli porta ai mercatini di Domodossola

Un viaggio tra Italia e Svizzera tra paesaggi innevati, borghi incantati e atmosfere natalizie

Natale sui binari: il treno della Ferrovia Vigezzina-Centovalli porta ai mercatini di Domodossola

La magia del Natale viaggia sui binari della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, il gioiello del turismo slow che collega l’Italia e la Svizzera lungo un percorso di 52 chilometri tra montagne, boschi innevati e panorami da cartolina.

Inserita da Lonely Planet tra le 10 linee ferroviarie più spettacolari d’Europa, la tratta diventa ancora più suggestiva durante le feste, quando un treno speciale accompagnerà i passeggeri ai mercatini di Natale di Domodossola.

La partenza è proprio da Domodossola, borgo alpino dal fascino storico che per due giorni si trasforma in un villaggio natalizio con oltre 160 espositori. Tra le vie illuminate si respira l’atmosfera delle feste: profumi di vin brulé, spezie, dolci tradizionali e artigianato locale accolgono i visitatori in un percorso tra artigiani, hobbisti e produttori piemontesi.

Da qui inizia il viaggio a bordo dei treni bianchi e blu della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che attraversano la Val Vigezzo, conosciuta come la “Valle dei Pittori”, per i panorami che hanno ispirato generazioni di artisti. Tra le tappe più suggestive, il borgo di Santa Maria Maggiore, con le sue case in pietra e l’atmosfera sospesa nel tempo.

Superato il confine, il treno entra nelle Centovalli svizzere, dove viadotti spettacolari e gole profonde si alternano a boschi innevati e scorci mozzafiato visibili dagli ampi finestrini panoramici.

Il viaggio si conclude a Locarno, elegante cittadina affacciata sul Lago Maggiore, che in dicembre si veste di luci e mercatini, offrendo un perfetto finale per un’esperienza dal fascino unico.

Tutte le informazioni su orari, tariffe e fermate sono disponibili sul sito ufficiale della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.