Cerca

Turismo

Autunno in carrozza: tutti i treni del foliage che fanno innamorare il Piemonte

Dal Trifula Express alla Vigezzina-Centovalli, i viaggi slow per ammirare i colori e i sapori della stagione più bella

Autunno in carrozza: tutti i treni del foliage che fanno innamorare il Piemonte

Viaggiare in treno per scoprire le meraviglie del Piemonte, lasciandosi cullare dal ritmo lento dei binari e dai colori caldi dell’autunno. È l’esperienza dei treni del foliage, itinerari suggestivi che uniscono natura, cultura ed enogastronomia, attraversando colline, borghi e vallate che in questa stagione si tingono d’oro.

Tra le proposte più amate torna il Trifula Express, il treno storico che ogni domenica, fino a fine novembre, parte da Torino Porta Nuova per condurre i passeggeri nel cuore del Monferrato. A bordo di convogli d’epoca – una Centoporte e una Littorina – si viaggia nel tempo tra borghi, fiere del tartufo e tradizioni locali, con soste a Santhià, Chivasso e Biella. Un itinerario dal sapore autentico, arricchito da cantastorie, musicisti e guide che raccontano le curiosità del territorio, nel segno del turismo lento e sostenibile.

Da Roma, invece, parte l’Espresso Langhe e Monferrato, in viaggio ogni weekend fino al 2 novembre. Il convoglio – con carrozza ristorante, bar di bordo e vagoni letto – accompagna i viaggiatori da Termini ad Alba, tra i profumi del tartufo bianco e i vigneti di Barolo e Barbaresco. Un’esperienza che unisce comfort e paesaggio, alla scoperta delle colline Patrimonio Unesco e del Festival Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, tra eventi, mercatini e grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura.

Immancabile, infine, la Ferrovia Vigezzina-Centovalli, 52 chilometri di pura meraviglia tra Domodossola e Locarno. Il suo Treno del Foliage è ormai un classico: amato dai viaggiatori e premiato dalle guide internazionali – dalla Lonely Planet al New York Times, che lo inserisce tra le migliori esperienze ferroviarie autunnali d’Europa.

A bordo dei caratteristici treni bianco e blu, si attraversano boschi color rame e vallate punteggiate di borghi, in un viaggio che è insieme contemplazione e scoperta.
Un modo diverso, sostenibile e poetico per godersi il Piemonte nella sua stagione più bella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.