l'editoriale
Cerca
turismo
05 Ottobre 2025 - 23:00
Se cerchi un autunno spettacolare senza dover guidare ore tra passi di montagna, la sorpresa è Torino. La città, con il Po che scorre tra platani e pioppi, le colline che si accendono fino alla Basilica di Superga e i vigneti delle Langhe e del Monferrato a meno di un’ora, è considerata la città col foliage migliore in Italia. Qui la natura si fonde con architettura e scenografie urbane, regalando un’esperienza unica.
Per ammirare i colori autunnali, il giro ideale parte dal Parco del Valentino, dove la luce del mattino illumina il fiume e i viali si tingono di giallo, rosso e rame, mentre il Borgo Medievale offre scorci da cartolina. Proseguendo lungo i Murazzi fino al Monte dei Cappuccini, in pochi minuti si raggiunge un balcone naturale che abbraccia tetti, Po e colline, con il cielo d’ottobre a completare lo spettacolo.
Dall’altra parte del fiume, Villa della Regina regala panorami perfetti grazie ai giardini all’italiana e ai filari a ventaglio che incorniciano la città. La Reggia di Venaria e il vicino Parco La Mandria offrono prati sconfinati, querce secolari e cervi che attraversano i viali, mentre i colori virano dall’ocra al bordeaux in una palette autunnale mozzafiato. Il giro si chiude con la salita a Superga, dove la basilica domina un anfiteatro di castagni e aceri che al tramonto sembrano velluto colorato.
Il picco del foliage a Torino arriva di solito tra fine ottobre e metà novembre. Le mattine limpide e fresche, insieme ai pomeriggi lunghi e dorati, creano la cornice perfetta per fotografie da cartolina. Se il cielo è terso, lo sfondo alpino regala inquadrature nitide; con un po’ di foschia, i belvedere diventano veri e propri set naturali.
Torino dimostra così che l’autunno più spettacolare d’Italia non è solo tra le Dolomiti: è una città che unisce natura, cultura e comodità, dove ogni foglia caduta racconta un’autentica esperienza di stagione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..