Cerca

turismo

Torino in autunno: dove fotografare il foliage più bello della città

Un tour tra parchi, colline e scorci cittadini per catturare i colori dell’autunno torinese

Torino in autunno: dove fotografare il foliage più bello della città

Se cerchi un autunno spettacolare senza dover guidare ore tra passi di montagna, la sorpresa è Torino. La città, con il Po che scorre tra platani e pioppi, le colline che si accendono fino alla Basilica di Superga e i vigneti delle Langhe e del Monferrato a meno di un’ora, è considerata la città col foliage migliore in Italia. Qui la natura si fonde con architettura e scenografie urbane, regalando un’esperienza unica.

Per ammirare i colori autunnali, il giro ideale parte dal Parco del Valentino, dove la luce del mattino illumina il fiume e i viali si tingono di giallo, rosso e rame, mentre il Borgo Medievale offre scorci da cartolina. Proseguendo lungo i Murazzi fino al Monte dei Cappuccini, in pochi minuti si raggiunge un balcone naturale che abbraccia tetti, Po e colline, con il cielo d’ottobre a completare lo spettacolo.

Dall’altra parte del fiume, Villa della Regina regala panorami perfetti grazie ai giardini all’italiana e ai filari a ventaglio che incorniciano la città. La Reggia di Venaria e il vicino Parco La Mandria offrono prati sconfinati, querce secolari e cervi che attraversano i viali, mentre i colori virano dall’ocra al bordeaux in una palette autunnale mozzafiato. Il giro si chiude con la salita a Superga, dove la basilica domina un anfiteatro di castagni e aceri che al tramonto sembrano velluto colorato.

Il picco del foliage a Torino arriva di solito tra fine ottobre e metà novembre. Le mattine limpide e fresche, insieme ai pomeriggi lunghi e dorati, creano la cornice perfetta per fotografie da cartolina. Se il cielo è terso, lo sfondo alpino regala inquadrature nitide; con un po’ di foschia, i belvedere diventano veri e propri set naturali.

Torino dimostra così che l’autunno più spettacolare d’Italia non è solo tra le Dolomiti: è una città che unisce natura, cultura e comodità, dove ogni foglia caduta racconta un’autentica esperienza di stagione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.