Cerca

Turismo in Piemonte

Il New York Times celebra il Treno del Foliage: la Ferrovia Vigezzina Centovalli tra i 5 viaggi autunnali imperdibili in Europa

Il celebre quotidiano statunitense inserisce il percorso Domodossola-Locarno tra le esperienze ferroviarie più spettacolari per l'autunno

Il New York Times celebra il Treno del Foliage: la Ferrovia Vigezzina Centovalli tra i 5 viaggi autunnali imperdibili in Europa

La Ferrovia Vigezzina Centovalli ha conquistato l’attenzione internazionale: il celebre quotidiano statunitense New York Times ha incluso il “Treno del Foliage” tra le cinque esperienze autunnali in treno da non perdere in Europa.

Da ottobre a novembre, i viaggiatori hanno la possibilità di ammirare i colori intensi dell’autunno lungo il percorso che collega Domodossola a Locarno, attraversando le valli ossolane e il Lago Maggiore. L’articolo del New York Times, pubblicato online, intitolato “Sulle colline, attraverso le brughiere, lungo la costa: 5 viaggi autunnali in treno in Europa”, inserisce la Ferrovia Vigezzina-Centovalli accanto a itinerari in Italia, Inghilterra, Francia e Portogallo, sottolineando come “l’autunno sia il momento ideale per viaggi lenti e contemplativi su alcune delle tratte ferroviarie più panoramiche del continente”.

Matteo Corti, direttore generale di Società Subalpina Imprese Ferroviarie, che gestisce il tratto italiano della linea, ha commentato:
"Essere inclusi in una selezione internazionale di linee ferroviarie uniche ci riempie di orgoglio. Il giornalista Palko Karasz è rimasto colpito dalla bellezza dei paesaggi autunnali che i nostri treni attraversano. Il Treno del Foliage continua a crescere in popolarità e questi riconoscimenti confermano la qualità della nostra offerta."

Corti ha poi evidenziato come la stagionalità sia uno dei punti di forza della linea: viaggiare in periodi diversi dell’anno permette di apprezzare la varietà dei paesaggi, oltre alle proposte turistiche, culturali ed eventi dei territori attraversati. “Guardiamo al futuro con entusiasmo – ha concluso – grazie a questi riconoscimenti internazionali e a una flotta sempre più moderna”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.