l'editoriale
Cerca
Il progetto
05 Novembre 2025 - 14:50
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 9:30, la sala conferenze della Cascina Le Vallere a Moncalieri ospiterà MOpedala, un appuntamento interamente dedicato alla mobilità sostenibile e alla rigenerazione del tessuto urbano. L'evento, promosso dal comune di Moncalieri in partnership con ASL TO5, Visit Moncalieri, regione Piemonte, Fiab Torino Bici e Dintorni e altre realtà del territorio, si propone come occasione di dialogo e confronto su progetti già avviati e sulle prospettive future per rendere la città più accessibile, sicura e rispettosa dell'ambiente.
La mattinata vedrà la presentazione di diverse testimonianze concrete, esperienze sul campo e progetti innovativi che valorizzano l'uso della bicicletta come strumento trasversale. Chi partecipa avrà modo di ascoltare interventi su tematiche diverse, tutte accomunate dall'obiettivo di promuovere una mobilità più agile e sostenibile.
Tra i temi al centro del dibattito ci saranno bici e salute, con un focus sulla prevenzione a cura di Pizza Bengasi e dintorni e della dottoressa Morena Stroscia. Si parlerà poi di inclusione grazie all'intervento dell'associazione 180 cm, rappresentata da Fabio Guglielmotti, e di mobilità urbana con Fiab Torino Bici e Dintorni, attraverso la voce di Massimo Tocci. Non mancherà un approfondimento su bici e natura con Torinobike Experience e il Parco del Po Piemontese, condotto da Alessandro Ippolito.
Uno spazio particolare sarà dedicato alle esperienze di trasformazione urbana già realizzate nel territorio, a partire dalla pianificazione di percorsi sicuri e dalla creazione di soluzioni evolutive per auto, con l'intervento del sindaco delle bici ALI (Autonomie Locali Italiane), Francesco Casciano.
Sul fronte degli strumenti operativi, verrà presentato il Biciplan, grazie all'intervento di Paolo Ruffino, economista senior e urbanista della Royal Haskoningen. A seguire, sarà illustrato il progetto Pistaa, la via blu più promettente secondo i partner di MOpedala, con la partecipazione di Pietro Gaugino dell'associazione CioCheVale APS.
La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali e la proiezione del video MOpedala, girato durante le escursioni in bicicletta del 27 e 28 settembre, che documenta le azioni e le visioni della comunità locale. Nell'ambito dell'incontro sarà possibile partecipare al questionario disponibile sul sito liveinbike.com: i dati raccolti serviranno come base per orientare le scelte future sulla mobilità del territorio.
Durante l'evento sono inoltre previste anche video interviste e la restituzione dei risultati emersi dai questionari sui percorsi ciclabili, oltre a un dibattito moderato da Antonio Maria Pirozzi, conduttore radiofonico ed ecoviaggiatore, che accompagnerà il pubblico nella discussione finale.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..