l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
06 Novembre 2025 - 12:00
Da questa settimana lo sportello di facilitazione digitale del comune di Chieri estende i suoi orari e sarà accessibile anche il giovedì mattina, dalle 9.00 alle 12.30, presso il palazzo comunale in via Palazzo di Città 10.
Lo sportello è un punto di riferimento fondamentale per chi fatica a destreggiarsi nel mondo digitale. Qui operano i cosiddetti facilitatori digitali, figure professionali che offrono assistenza personalizzata e formazione su molteplici attività digitali. Il servizio è completamente gratuito e rientra nel progetto "Rete di servizi di facilitazione digitale", finanziato dal PNRR nell'ambito della misura 1.7.2.
I facilitatori digitali accompagnano i cittadini passo dopo passo in operazioni che per molti possono risultare complicate. Tra i servizi offerti: la creazione e l'utilizzo dello SPID, l'accesso ai servizi online del comune e dell'INPS, l'uso di applicazioni come l'app IO o il fascicolo sanitario elettronico, e il supporto per pratiche online quali l'iscrizione alla mensa scolastica, al nido o ai trasporti pubblici. Ma non solo: i facilitatori aiutano anche nelle operazioni più basilari, come scaricare un'app sul proprio dispositivo, scrivere un'email articolata, effettuare una videochiamata o cambiare una password.
Il comune di Chieri ha attivato due sedi fisse. La prima è al palazzo comunale, in via Palazzo di Città 10, aperta il martedì dalle 9.00 alle 12.30, il mercoledì dalle 14.00 alle 17.30 e, da questa settimana, anche il giovedì dalle 9.00 alle 12.30. La seconda sede è presso la biblioteca civica "Nicolò e Paola Francone", in via Vittorio Emanuele II 1, operativa il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.30.
Il servizio non è riservato esclusivamente ai residenti di Chieri: possono accedervi tutti i cittadini dei comuni della S.U.A. A11, tra cui Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carmagnola, Isolabella, Marentino, Mombello di Torino, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Pavarolo, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Sciolze e Villastellone.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..