l'editoriale
Cerca
nichelino
06 Novembre 2025 - 12:58
Blitz dei carabinieri nella casa a luci rosse e il cliente scappa calandosi dal balcone (foto di repertorio)
Quando i carabinieri hanno fatto irruzione nell'appartamento, ha tentato di scappare dal balcone affacciato sul cortile. Non è dato sapere se prima almeno avesse rimesso i pantaloni o se il tentativo di fuga - subito sventato - sia stato fatto ancora in mutande.
E' la disavventura capitata al cliente di una "casa chiusa" scoperta dai carabinieri a Nichelino, in provincia di Torino, evidentemente timoroso che il proprio nome finisse tra le carte di una vicenda a luci rosse. L'uomo era infatti all'interno di una abitazione, in via 1° Maggio, che da tempo era finita al centro dell'attenzione nel quartiere a causa del via vai di uomini a ogni ora del giorno e della notte. Con lui c'erano due donne, di 46 e 48 anni, che secondo i carabinieri praticavano il mestiere più antico del mondo: prestazioni sessuali a pagamento.
Le indagini dei militari erano scattate a settembre, proprio in seguito alle lamentele dei vicini di casa. Secondo quanto accertato, le due donne avevano pubblicato degli annunci su alcuni noti siti "di settore" con foto che lasciavano poco spazio all'immaginazione e in cui spiegavano di essere «molto sexy e bellissime» e di essere pronte «per soddisfare ogni tuo desiderio». E così ecco il blitz dell'altro giorno, con un finale boccaccesco degno di vari film comici, anche se questa volta a sorprendere l'uomo in flagrante non è stata la moglie ma i carabinieri.
Le due donne, straniere, sono state denunciate per "ingresso e soggiorno illegale nel territorio italiano". Nei guai anche il proprietario dell'immobile, un 33enne che dovrà rispondere dell'accusa decisamente più grave di sfruttamento e favoreggiamento alla prostituzione e di favoreggiamento all’immigrazione clandestina anche se non sapeva nulla del "lavoro" delle due donne cui aveva affittato casa. Nessuna accusa al cliente in fuga che però, probabilmente, rischia lo stesso di correre grossi guai a casa.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..