Cerca

il caso

Finti agenti di Polizia Locale truffano anziani a Mazzè: rubati soldi e gioielli

I malviventi si sono introdotti nelle abitazioni fingendo controlli ufficiali. Le forze dell’ordine invitano alla massima prudenza e a segnalare ogni episodio sospetto

Finti agenti di Polizia Locale truffano anziani a Mazzè: rubati soldi e gioielli

È allarme truffe nella comunità di Mazzè dopo una serie di episodi che hanno preso di mira persone anziane. Alcuni malviventi, spacciandosi per agenti di Polizia Locale, sono riusciti a entrare in diverse abitazioni e a sottrarre denaro contante e oggetti preziosi.

Secondo quanto emerso, i truffatori hanno agito con un modus operandi ben collaudato, sfruttando la fiducia e la buona fede delle vittime. Presentandosi come agenti in servizio, sono riusciti a farsi aprire la porta, sostenendo di dover effettuare presunti controlli. Una volta all’interno, con vari pretesti, hanno distratto gli anziani e rubato soldi e gioielli.

Le forze dell’ordine invitano tutti i cittadini, in particolare familiari e vicini di persone anziane, a mantenere alta l’attenzione e a seguire alcune semplici regole di prevenzione:

  • Non aprire la porta a sconosciuti: nessun agente o tecnico si presenta senza preavviso o appuntamento.

  • Verificare sempre l’identità: chiedere nome e qualifica e contattare direttamente gli uffici o le aziende di riferimento tramite numeri ufficiali.

  • Diffidare da telefonate o messaggi sospetti: nessuna forza dell’ordine o azienda chiede denaro o dati sensibili per telefono o di persona.

  • Segnalare immediatamente comportamenti anomali: riferire tempestivamente alle autorità eventuali episodi sospetti o veicoli insoliti, come l’Audi bianca segnalata in zona.

Le autorità ribadiscono che la collaborazione dei cittadini è fondamentale per contrastare questo tipo di reati: “Solo la prudenza e la condivisione di informazioni possono aiutare a fermare questi truffatori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.