l'editoriale
Cerca
il caso
07 Novembre 2025 - 12:10
L’Amministrazione comunale di Leinì ha espresso pubblicamente la propria vicinanza e il proprio affetto a don Riccardo Robella, parroco della comunità e figura amatissima del territorio, coinvolto nella notte del 6 novembre in un grave incidente stradale sull’autostrada Torino–Savona.
Nel messaggio diffuso sui canali ufficiali, il Comune – rappresentato dal sindaco, dalla presidente del Consiglio, dagli assessori e da tutti i consiglieri – ha voluto far sentire la propria voce in questo momento di grande apprensione e dolore:
“L’Amministrazione comunale, nelle figure del sindaco, della presidente del Consiglio, degli assessori e di tutti i consiglieri, esprime la propria vicinanza e il proprio affetto al parroco, don Riccardo Robella, in questo momento così difficile e doloroso. La vita a volte ci sottopone a prove difficili, dolorose, incomprensibili. Ma sappiamo che don Riccardo ha tutte le carte in regola per superare questo momento. E, per usare una metafora che gli è cara, questa volta ci saremo noi, sugli spalti, a fare il tifo per lui.”
Parole semplici ma cariche di affetto, che rispecchiano il forte legame tra il sacerdote e la città di Leinì. Don Riccardo, 53 anni, è conosciuto e stimato non solo come parroco di Leinì e di Mappano, ma anche come cappellano del Torino FC, punto di riferimento spirituale per tanti fedeli e sportivi.
Dopo il grave incidente, avvenuto nei pressi del casello di Carmagnola, il sacerdote è stato trasportato in codice rosso al CTO di Torino, dove è attualmente ricoverato. La comunità, profondamente colpita dalla notizia, si è immediatamente unita in preghiera e vicinanza.
Il messaggio del Comune rappresenta il sentimento collettivo di un paese intero che, come scrive l’Amministrazione, “questa volta sarà sugli spalti a fare il tifo per lui”, nella speranza di poter presto rivedere don Riccardo tornare tra i suoi parrocchiani, con il sorriso e la forza che lo hanno sempre contraddistinto.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..