l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
12 Novembre 2025 - 06:50
Le Langhe, il Roero e il Monferrato si preparano a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: il “Magico Paese di Natale”, l’evento diffuso che da 19 anni trasforma il territorio patrimonio Unesco in un incantevole paesaggio natalizio, tra luci, musiche, addobbi e mercatini che coinvolgono grandi e piccini.
Dal 15 novembre al 21 dicembre, Asti, Govone e San Damiano d’Asti si animano con un programma ricco di appuntamenti, tutti accomunati dal tema “Ritorno alle radici”. Quest’anno, la manifestazione promossa dall’Associazione Generazione invita a riscoprire la vera essenza del Natale: i valori autentici dello stare insieme, il calore familiare fatto di piccoli gesti e la memoria collettiva che lega generazioni.
Govone, storico cuore dell’evento, si presenta con numerose novità. Dal 15 novembre, i visitatori potranno immergersi nella rinnovata Casa di Babbo Natale, tra musiche natalizie, scenografie da fiaba e simpatici elfi pronti a coinvolgere i più piccoli in un’esperienza indimenticabile. Il momento più atteso? L’incontro con Babbo Natale, a cui i bambini potranno consegnare la propria letterina.
Il Castello Reale, patrimonio Unesco, diventa scenario di un suggestivo percorso “Natale al Castello Reale”, che attraversa le eleganti sale della residenza sabauda, trasformate per l’occasione con addobbi e colori che raccontano la magia delle feste. Non manca lo spettacolo-laboratorio “La Scuola degli Elfi”, dove Tata Elfa e i suoi aiutanti coinvolgono bambini e adulti in attività creative e divertenti.
Una delle novità dell’edizione 2025 è lo sdoppiamento del mercatino di Natale: oltre al celebre appuntamento di Asti, anche Govone ospiterà 60 casette di legno dedicate all’artigianato, ai prodotti tipici e alle eccellenze gastronomiche, che si snoderanno lungo il viale che circonda il Castello Reale.
A piazza Alfieri ad Asti, il mercatino di Natale si conferma tra i più romantici d’Europa, con oltre 130 casette che accolgono i visitatori. L’evento è stato premiato come “mercatino più romantico d’Europa” nel 2024 e rappresenta uno dei pochi appuntamenti italiani nella top 5 del contest European Best Destination.
Il cuore spirituale del “Magico Paese di Natale” è il presepe vivente di San Damiano d’Asti, giunto alla sua 17ª edizione. Il percorso si snoda tra cortili e cantine del centro storico, mettendo in scena la Natività e gli antichi mestieri con grande partecipazione della comunità.
Santo Stefano Belbo si unisce alla festa con “La Fiaba di Natale” nei weekend del 7-8, 13-14 e 20-21 dicembre. Un maestoso albero di Natale sarà circondato da postazioni dove Mamma Natale e un elfo accompagneranno i visitatori in un percorso dedicato alla creazione di decorazioni artigianali e alla preparazione di specialità tipiche
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..