Cerca

il fatto

A Bricherasio un monumento per le vite spezzate tra guerre e femminicidi

Svelata la colonna mozza donata al gruppo Alpini in memoria di militari e civili vittime della violenza

A Bricherasio un monumento per le vite spezzate tra guerre e femminicidi

È stato inaugurato ieri, domenica 9 novembre, a Bricherasio, il nuovo monumento dedicato alle “vite spezzate”. L’opera, una colonna mozza donata da Danilo Pairone, ha preso il posto della precedente scultura in legno raffigurante un Alpino, situata nel piazzale del cimitero.

La cerimonia si è svolta nell’ambito delle celebrazioni del 4 novembre, giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.
“Poiché in paese esistono già i monumenti dedicati ai caduti in guerra – spiega il capogruppo dell’Ana, Renato Ballari – abbiamo voluto che questa nuova colonna mozzata fosse un simbolo per tutte le vite interrotte, militari e civili, con un pensiero particolare alle guerre ancora in corso e ai femminicidi”.

Accanto al nuovo monumento è stata collocata anche una targa che ricorda la precedente opera in legno dell’Alpino, realizzata dallo scultore Moriena su iniziativa del geometra Trombotto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.