l'editoriale
Cerca
il delitto di collegno
12 Novembre 2025 - 19:36
A sinistra, Michele Nicastri. A destra, Marco Veronese
Ha ucciso Marco Veronese di notte in via Sabotino perché Valentina, ex fidanzata della vittima e sua attuale compagna, continuava a rimandare il matrimonio. Questo, secondo il gip, il movente che ha spinto Michele Nicastri, 49enne imprenditore informatico, ad assassinare con numerose coltellate il 39enne Marco Veronese, imprenditore attivo nel ramo della video-sorveglianza, a Collegno, il 23 ottobre scorso. «Nicastri, nutrendo un forte sentimento d'amore per Valentina - così la giudice Beatrice Bonisoli, che ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare - ed essendo preoccupato e dispiaciuto per il fatto che la compagna stesse posticipando il matrimonio per la priorità di definire la questione dell'affidamento dei figli con Veronese, dopo aver monitorato quest'ultimo per un certo periodo di tempo si è appostato sotto la sua abitazione per ucciderlo».

Dunque, Michele Nicastri, fermato dai carabinieri la mattina del 4 novembre, compagno di Valentina (che non è al momento indagata ma è stata interrogata come persona informata sui fatti), ha deciso di ammazzare a coltellate Veronese perché vedeva, nell'imprenditore 39enne, un possibile ostacolo alle sue nozze. Michele Nicastri, infatti, a febbraio di quest'anno aveva fatto alla donna la proposta di matrimonio ufficiale. Appena un mese dopo l'inizio della loro relazione. Ma Valentina, alle nozze, non voleva pensarci: «Con il problema della causa non me la sentivo di sposarmi, quindi il tutto era sospeso», ha dichiarato quando è stata nuovamente sentita dagli inquirenti dopo il fermo del 49enne responsabile del delitto. Nicastri, a giugno, aveva anche comprato una casa in corso Turati e voleva andarci vivere insieme a Valentina e ai figli che la sua compagna aveva avuto con Veronese. «Per la casa avevamo fatto il compromesso, ma non me la sentivo più di andarci insieme, magari - ha aggiunto Valentina - ci saremmo andati io e i bambini».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..