Cerca

L'iniziativa

Venaria Reale ottiene 460mila euro per riqualificare il canale demaniale

Finanziamento regionale ed europeo per rinaturalizzare l’area tra via Mascia Quirino e via Nazario Sauro

Venaria Reale ottiene 460mila euro per riqualificare il canale demaniale

Venaria Reale compie un nuovo passo nella direzione della sostenibilità urbana. La città ha infatti vinto il bando regionale “Infrastrutture blu per il miglioramento e la protezione della qualità delle acque e della biodiversità”, aggiudicandosi quasi 460mila euro di fondi FESR 2021–2027 dedicati alla transizione ecologica.

Il finanziamento permetterà di intervenire sul tratto del canale demaniale, l’antica bealera ex Coutenza, compreso tra via Nazario Sauro e via Mascia Quirino, un’area che negli anni era stata progressivamente abbandonata. Si tratta dello stesso canale oggetto, nell’autunno 2024, del primo intervento di pulizia dopo oltre vent’anni.

La riqualificazione si inserisce in un quadro più ampio di trasformazione della città: dalle demolizioni delle ex caserme Beleno alla costruzione del nuovo Hub della Cultura, un polo destinato a diventare punto di riferimento per la vita civica dei prossimi anni.

Il progetto prevede la rinaturalizzazione dell’alveo, la messa a dimora di vegetazione autoctona, il consolidamento delle sponde con tecniche di ingegneria naturalistica e una migliore gestione delle acque per ridurre il rischio di esondazioni. Obiettivi che puntano a incrementare la biodiversità, rafforzare la sicurezza idraulica e contribuire alla mitigazione delle isole di calore urbane.

Un intervento che segna un cambio di passo: da semplice opera di manutenzione a vera e propria infrastruttura ecologica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.