Cerca

provincia

San Mauro, i neo-diciottenni entrano nella vita civica: consegnata la Costituzione

L’iniziativa richiama i ragazzi a un ruolo responsabile nella comunità

San Mauro, i neo-diciottenni entrano nella vita civica: consegnata la Costituzione

La consegna della Costituzione nel Comune di San Mauro

A San Mauro la mattinata è stata segnata da un clima di entusiasmo durante la cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neo-diciottenni, un passaggio che sancisce l’ingresso formale dei ragazzi e delle ragazze nella piena cittadinanza, con i suoi diritti e doveri.

L’incontro, presieduto dalla sindaca Giulia Guazzora insieme alla presidente del consiglio comunale Maria Vallino, ha ospitato interventi dedicati alla responsabilità civica e al valore del testo costituzionale. Andreja Restek, Bruno Olivero e Luca Conforti hanno offerto riflessioni sul ruolo della partecipazione e sull’importanza di sentirsi parte di una comunità più ampia, anche a livello globale.

Alla presenza di assessori, consiglieri comunali e dei consiglieri regionali Paola Antonetto e Alberto Avetta, la cerimonia si è aperta con la lettura di un messaggio inviato dal Presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa e per l’impegno rivolto alle nuove generazioni.

Ai neo-diciottenni è stato rivolto un invito chiaro: considerare la Costituzione non come un semplice volume da conservare, ma come una bussola quotidiana, da leggere, comprendere e difendere, per contribuire alla costruzione di un’Italia e di un’Europa più giuste e rispettose di tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.