l'editoriale
Cerca
provincia
19 Novembre 2025 - 09:45
Paola Gianotti all'inaugurazione dei nuovi cartelli del rispetto del ciclista a Chivasso
A Chivasso sono stati inaugurati i nuovi cartelli dedicati alla distanza minima di sicurezza verso i ciclisti, un passo importante per promuovere una maggiore attenzione sulle strade. A guidare l’iniziativa è stata Paola Gianotti, ultracycler e Guinness World Record per il giro del mondo in bici, che da dieci anni porta avanti la sua campagna sul rispetto del ciclista.

“Oggi abbiamo inaugurato i cartelli del rispetto del ciclista nella Città di Chivasso! E per me è un altro piccolo tassello di civiltà sulle nostre strade. Perché la bicicletta è il futuro per le nostre città ma soprattutto perché la bicicletta è libertà, indipendenza, sostenibilità, benessere, vita”, ha dichiarato Gianotti.
L’atleta ha ribadito che la sua non è una battaglia contro gli automobilisti: “Io uso più la macchina che la bici, ma è per ricordare che un sorpasso azzardato può ammazzare una persona”. E ha aggiunto: “Le strade sono di tutti e la giusta convivenza può salvare tante vite”.
Quella di Chivasso è una delle tappe del progetto che Gianotti sta portando avanti in Piemonte. Lo scorso 29 ottobre, l’ultracycler aveva concluso un tour di due giorni nel Pinerolese inaugurando quasi quaranta nuovi cartelli in quindici comuni. “Sono stati posizionati quasi 40 cartelli lungo le strade del Pinerolese per indicare la distanza minima di sicurezza di un metro e mezzo”, ha ricordato.

Gianotti ha parlato di “un immenso lavoro di unione” portato avanti con Upslowtour, l’Unione Montana del Pinerolese e le amministrazioni comunali. “Per usare la bicicletta ci deve essere una cultura di rispetto sulle strade che in Italia è ancora molto carente”, ha spiegato. E ha ribadito lo spirito dell’iniziativa: “Perché non c’è niente di più importante del rispetto della vita”.
Il ringraziamento finale è andato ai partner del progetto e a chi ha pedalato con lei “sotto il sole, la pioggia, la nebbia, il caldo e il freddo”, prima di salutare con una nota di entusiasmo: “Per chi ama le salite il Pinerolese è un parco giochi! Provare per credere!”.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..