l'editoriale
Cerca
La svolta dell'ex Fiat
19 Novembre 2025 - 08:30
In questi giorni a Mirafiori c'è aria di grandi occasioni. All'esterno, il cantiere per il rifacimento della facciata della storica palazzina degli Enti Centrali, di cui vi abbiamo parlato qui , dentro la preparazione dell'evento di martedì prossimo, quando verrà presentata la nuova Fiat 500 ibrida: un varo con il top management di Stellantis, le istituzioni locali e rappresentanti del governo attesi a Porta 1. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: rilanciare la produzione oltre la soglia delle 100-150mila vetture l’anno. Ma la ripartenza porta con sé anche domande scomode: è l’inizio di una nuova stagione o un cantiere aperto in equilibrio precario? Si parte con le assunzioni, finalmente. Ma attenzione: saranno tutti (o quasi) interinali.
La scelta delle quattro agenzie
Dopo l’annuncio del ceo Antonio Filosa, Stellantis ha avviato la fase operativa per rinforzare gli organici: la selezione, come anticipa il Corriere, di 400 operai è stata affidata a quattro grandi agenzie per il lavoro — Gi Group, Adecco, Manpower e Randstad. I colloqui sono già in corso fuori dai capannoni, mentre la produzione entrerà nel vivo da febbraio su due turni. Non accadeva da tre decenni di vedere tanti ingressi ai cancelli di Mirafiori: negli anni Novanta furono mille i giovani assunti, molti dei quali oggi prossimi alla pensione. C’è una “buona notizia” letta con gli occhi dei sindacati: si procede con gli inserimenti promessi. Ma come vi avevamo anticipato a suo tempo la formula scelta sarà in prevalenza la somministrazione, con contratti a tempo determinato gestiti direttamente dalle agenzie. Una flessibilità che si sposa con la prudenza d’impresa dopo anni complessi, ma che per molti lavoratori significa incertezza.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..