Cerca

Industria & Simboli

Stellantis, "ecco perché abbiamo rimosso il marchio Fiat da Mirafiori"

Dopo il nostro articolo, la risposta del Gruppo. Al quale diamo un suggerimento (anche se ci attacca)

Via il marchio Fiat da Mirafiori, la risposta di Stellantis (che non smentisce): "Torino centrale"

Stellantis risponde al nostro articolo sui lavori iniziati alla palazzina degli Enti Centrali di Mirafiori, lavori per il rifacimento della facciata e che hanno portato alla rimozione del marchio Fiat (e degli altri esposti al di sopra dell'ingresso). Ecco che cosa hanno detto i vertici del Gruppo, decisamente punti sul vivo a giudicare dai toni.

Stellantis Italia "conferma la rimozione dei loghi, ma spiega che ciò rientra nelle normali attività preparatorie per i lavori di ristrutturazione. Entro il 2027 l'edificio sarà pienamente operativo e ospiterà migliaia di dipendenti. Il progetto fa parte del programma grEEn-campus, volto a trasformare i luoghi di lavoro attraverso soluzioni innovative, sostenibili e collaborative".

Inoltre "L'azienda ricorda che a marzo ha pubblicato immagini illustrative che mostrano l'edificio con solo il logo Stellantis (come da noi scritto e con quella foto inserita nell'articolo, ndr). Ciò riflette il fatto che Stellantis rappresenta ora 14 marchi globali, non solo i cinque marchi pre-fusione. Stellantis Italia respinge i confronti superficiali con altri mercati e ribadisce: che Torino rimane centrale nella strategia globale di Stellantis. La città ospita la sede europea e la divisione veicoli commerciali Pro One".

Dunque, conferma di quanto da noi scritto, anche se secondo Stellantis noi cercheremmo "scoop inesistenti e descrivano in modo negativo un'iniziativa che conferma il ruolo centrale di Torino nella strategia di Stellantis in Italia. E soprattutto che alcune testate nazionali riprendano la notizia senza verificare la fonte". Ricostruiamo la dinamica: a marzo annunciano il progetto con il solo logo Stellantis e lo scriviamo; a novembre iniziano i lavori, tolgono i loghi, lo scriviamo. Quanto alla centralità dell'Italia, nell'articolo c'erano le dichiarazioni in tal senso del presidente John Elkann. Dove sarebbe la ricerca di scoop inesistenti?

Rimane il fatto che quelle immagini del nuovo volto di Mirafiori sono semplici render, dunque, secondo alcune nostre fonti, potrebbe esserci il ritorno comunque del marchio Fiat - essendo Mirafiori la casa della Fiat, con l'arrivo della nuova 500 Ibrida -, magari nella posizione antica: sulla cima dell'edificio. Diamola come suggestione. Sarebbe un segnale per Torino, migliore di una replica piccata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.