Cerca

INTERVISTE

Torino è una città per ciclisti? - VIDEO

Ecco il parere dei torinesi in sella

Siamo ormai ad autunno inoltrato eppure, il clima soleggiato degli ultimi giorni ha portato “allo scoperto” molti torinesi. In particolare, approfittando del bel tempo, i ciclisti di passaggio sembrano essersi moltiplicati. Ma Torino è una città adatta alle biciclette? I pareri sono contrastanti.

La dura convivenza tra pedoni, auto e biciclette è sempre più alle strette. Agli occhi dei turisti o stranieri Torino sembrerebbe una perfetta metropoli green. Eppure, chi vive la città quotidianamente non è per niente d’accordo. I problemi rilevati dai ciclisti torinesi sono due, il «rispetto degli spazi e la discontinuità delle piste ciclabili».

Emanuele parla di «una ri-educazione stradale per tutti. Ciclisti compresi, che spesso commettono per primi infrazioni». Raffaele invece vede Torino come «una città a misura di macchina. Ora cercano di "mettere le pezze" creando nuove piste nei controviali, ma mi sento in pericolo sulla strada». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.