Cerca

Turismo

Sapevi che dal Piemonte puoi raggiungere i mercatini di Natale di Berna sul trenino verde delle alpi

Da Domodossola a Berna con BLS: itinerario, prezzi e orari

Sapevi che dal Piemonte puoi raggiungere i mercatini di Natale di Berna sul trenino verde delle alpi

Il Natale, per chi parte dal Piemonte, ha un binario privilegiato: quello del Trenino Verde delle Alpi, la storica linea panoramica gestita dalla BLS, la società ferroviaria svizzera che collega ogni giorno Domodossola a Berna attraversando vallate spettacolari, montagne innevate e borghi silenziosi. Un viaggio che diventa ancora più suggestivo nel periodo delle feste, quando il convoglio porta dritto verso alcuni dei mercatini più affascinanti d’Europa.

Il treno parte ogni due ore dalla stazione di Domodossola, seguendo la tratta Domodossola–Briga–Ausserberg–Kandersteg–Spiez–Thun–Berna. Il percorso dura 2 ore e 20 minuti, un concentrato di panorami che rendono l’itinerario parte integrante dell’esperienza. Per il ponte dell’Immacolata è stato aggiunto anche un treno supplementare alle 8.58, data l’altissima affluenza in direzione mercatini; restano regolari i convogli delle 7.58 e 9.58.

I prezzi:

  • Seconda classe: circa 62 CHF (65 euro) per il giornaliero e 66 CHF (69 euro) per la carta da due giorni.

  • Prima classe: 99 CHF (106 euro) per il giornaliero, 106 CHF (114 euro) per quello da due giorni.

  • Tariffe ridotte per bambini e ragazzi a partire da 14 CHF (15 euro).

Una volta arrivati a Berna, la magia del Natale svizzero avvolge tutto. La città si accende di luci, profumi e casette di legno che richiamano visitatori da tutta Europa.

Il Mercatino delle Stelle, allestito nel parco Kleine Schanze, è aperto dal 20 novembre al 28 dicembre 2025 con 80 chalet pieni di specialità, oggetti artigianali e spazi dedicati alle famiglie. Aperture: lun–sab 11.00–22.00, domenica 11.00–20.00, vigilia fino alle 17.00.

Il Mercatino della Cattedrale, dal 29 novembre al 24 dicembre 2025, offre un’atmosfera più raccolta, con 50 bancarelle tra decorazioni, articoli fatti a mano, fonduta, spaetzle e punch caldo. Orari: lun–gio 11.00–18.30; venerdì fino alle 20.00; sab–dom 10.00–18.00.

Completano la scena natalizia il mercatino storico della Waisenhausplatz, il Mercato Artigianale sulla terrazza della Collegiata e il pop-up invernale del Ringgenpärkli, aperto fino al 20 dicembre e trasformato in un piccolo mondo scintillante (con orari che variano tra le 12.00 e le 00.30).

Un viaggio semplice da organizzare per chi parte dal Piemonte, ma capace di regalare una delle esperienze natalizie più suggestive d’Europa. Basta salire a Domodossola e lasciarsi portare — finestrino dopo finestrino — dentro l’incanto della Svizzera in festa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.