l'editoriale
Cerca
l'evento
21 Novembre 2025 - 19:30
Il mercatino di Natale a Lusernetta
A Lusernetta il Natale arriva in anticipo, con un fine settimana pieno di musica, bancarelle e attività dedicate anche agli amici a quattro zampe. Il programma parte sabato 22 novembre alle 21, nella chiesa parrocchiale, con il concerto di Natale che vedrà riuniti il coro “La Draia”, l’ensemble vocale “Vox cordis” e i bambini della scuola elementare. Il ricavato sarà utilizzato per acquistare materiale didattico.

Domenica 23 novembre, dalle 9,30 alle 17,30, piazza Sant’Antonio e il piazzale davanti alle scuole elementari accoglieranno circa 50 espositori per i mercatini di Natale. Il sindaco Alex Maurino ha spiegato che si tratta dei primi mercatini dell’intera valle e che l’edizione di quest’anno includerà due associazioni che offriranno nuove occasioni culturali: il Nose con i cani e l’Aapa con i piccoli animali.

La novità principale è il 1° raduno amatoriale “Ma che bel Taboj”, curato dal Nucleo operativo soccorso ecozoologico (Nose). Dalle 10, nell’area verde dietro le scuole, verranno proposte attività dedicate ai cani meticci e ai cani di razza, con dimostrazioni di Pet-Therapy, Obedience, Agility e ricerca sul territorio. Stefania Barotto, responsabile del distaccamento Val Pellice, ha spiegato che l’associazione si occupa di fauna, flora e ambiente e che il raduno rappresenterà la prima iniziativa organizzata a Lusernetta, con la presenza di personale qualificato e del nucleo cinofilo degli Alpini.
Alle 11 si terrà la sfilata aperta a tutti i cani, che verranno poi valutati da una giuria. Alle 14,30 sono previste le premiazioni: verranno assegnati i titoli di Miss e Mr Taboj, oltre ai riconoscimenti al meticcio più anziano, al più giovane, al più simpatico e, tra i cani di razza, al migliore per morfologia, carattere, attitudine e socialità. Informazioni al 331 7930241.
In piazza Sant’Antonio l’Aapa presenterà una selezione di uccellini e galline, mentre dalle 10,30 partiranno le visite guidate alla Cappella di San Bernardino. In centro paese sarà presente anche il Villaggio di Babbo Natale con i folletti.

Dalle 12,30 il gruppo Alpini preparerà polenta e spezzatino presso lo stand della Pro loco, con possibilità di asporto e prenotazioni fino al 20 novembre. Nel pomeriggio, alle 16, nella sala polivalente delle scuole, ci sarà la premiazione del concorso “Disegno il mio Natale”, seguito dalla tradizionale “Stima del panettone”, con taglio e distribuzione. Per tutta la giornata saranno in funzione il servizio bar, la cioccolata calda, il vin brûlé e le crêpes. Per informazioni e prenotazioni: 392 3292715. Un appuntamento perfetto per una gita fuori porta, a meno di un’ora da Torino.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..