l'editoriale
Cerca
Il sostegno alla disoccupazione over 45
25 Novembre 2025 - 11:30
Il Comune di Poirino ha avviato le iscrizioni per l’edizione 2025/2026 del Cantiere di Lavoro “Puliamo ciò che amiamo”, riservato a residenti disoccupati e finalizzato alle attività di pulizia
Il Comune di Poirino ha avviato le iscrizioni per l’edizione 2025/2026 del Cantiere di Lavoro “Puliamo ciò che amiamo”, riservato a residenti disoccupati e finalizzato alle attività di pulizia e manutenzione del patrimonio ambientale ed urbano. Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 9 del 26 novembre 2025.
Possono partecipare all’iniziativa coloro che soddisfano i seguenti requisiti: essere disoccupati con età pari o superiore ai 45 anni (con priorità per persone con bassa scolarità) oppure essere disoccupati di qualsiasi età in carico ai servizi socio‑assistenziali, con basso livello di istruzione e in condizioni socio/familiari di particolare difficoltà o gravità. I candidati non possono essere percettori di ammortizzatori sociali (NASpI, DIS‑COLL) né essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte, inclusi altri cantieri di lavoro. È inoltre richiesto che non abbiano partecipato ad altri cantieri nei 12 mesi precedenti (salvo alcune eccezioni previste dalla normativa regionale).
Le domande vanno presentate al Comune di Poirino, presso l’Ufficio Protocollo in via Cesare Rossi 5 (orario dal lunedì al venerdì 8:30‑12:30; martedì e giovedì anche 15:00‑17:30) oppure inviate via PEC all’indirizzo info@pec.comune.poirino.to.it.
L’iniziativa interessa un ambito ampio, focalizzato sul rafforzamento del decoro urbano e della tutela ambientale attraverso la partecipazione attiva di persone disoccupate che possiedono i requisiti richiesti. L’obiettivo è contribuire al miglioramento della qualità degli spazi pubblici e promuovere l’occupabilità tramite l’attivazione di misure di politica attiva del lavoro.
Il Comune invita gli interessati a verificare attentamente i criteri elencati e a presentare la domanda entro la scadenza indicata. La partecipazione può costituire un’occasione per impegnarsi in attività utili al territorio e allo stesso tempo acquisire competenze e esperienza nell’ambito della manutenzione urbana e della valorizzazione degli spazi pubblici.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..