Cerca

i lavori

Nuova fermata Sfm5 a Grugliasco, proseguono i lavori tra Quaglia e Lesna

Sopralluogo del sindaco e della Giunta, la stazione sarà completata nel 2026 e operativa l’anno successivo

Nuova fermata Sfm5 a Grugliasco, proseguono i lavori tra Quaglia e Lesna

Nella giornata di giovedì 27 novembre, il sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito e gli assessori della Giunta comunale hanno effettuato un sopralluogo al cantiere della nuova fermata ferroviaria della linea metropolitana Sfm5, situata tra Borgata Quaglia e Lesna. Si tratta di un’infrastruttura strategica che andrà ad affiancare l’attuale stazione presente sul territorio, ampliando l’offerta di mobilità per residenti e pendolari.

Avviato nel maggio 2025, il cantiere prevede un investimento complessivo di 17 milioni di euro. Attualmente sono in corso le attività preliminari alla costruzione vera e propria: dopo la rimozione degli orti abusivi presenti nell’area, è ora in fase di svolgimento la bonifica bellica. Il progetto prevede la realizzazione di due banchine collegate da un sovrappasso pedonale, oltre a un parcheggio dedicato alla nuova fermata.

Per garantire la sicurezza delle operazioni e mantenere la continuità dei collegamenti sulla linea San Paolo–Orbassano, i lavori procedono con la chiusura alternata di un binario per cinque mesi.

La conclusione dell’opera è prevista per dicembre 2026, mentre l’entrata in esercizio dovrebbe avvenire nel corso del 2027, subito dopo l’attivazione della fermata del San Luigi.

La nuova fermata consentirà a Grugliasco di avere due accessi alla rete ferroviaria metropolitana, migliorando i collegamenti con il centro di Torino. L’intervento rafforzerà il trasporto pubblico e favorirà una mobilità più sostenibile. Il Comune esprime soddisfazione per i progressi del cantiere e per i benefici che l’opera porterà, soprattutto alla Borgata Lesna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.