l'editoriale
Cerca
salute
12 Giugno 2025 - 17:40
Immagine di repertorio
Una malattia che pensavamo sotto controllo continua a tornare a far parlare di sé. È il morbillo, che in Italia sta vivendo un preoccupante aumento dei casi. Secondo il bollettino di giugno 2025 del "Morbillo & Rosolia News", curato dalla sorveglianza epidemiologica nazionale, i numeri parlano chiaro: 334 casi registrati dall'inizio dell'anno, con un picco di 65 segnalazioni nel solo mese di maggio, quasi il doppio rispetto ad aprile.
Il morbillo, una malattia che molti considerano ormai un ricordo del passato, continua a circolare nel nostro paese. L'incremento dei casi a maggio potrebbe essere legato agli spostamenti durante le festività recenti, un fenomeno che si amplifica con l'avvicinarsi della stagione estiva e delle vacanze. Non è un caso che il 20% dei casi segnalati tra gennaio e maggio 2025 sia stato associato a viaggi internazionali, un dato in aumento rispetto al 18% del periodo precedente.
Un dato allarmante emerge dall'analisi dello stato vaccinale: su 313 casi che hanno risposto alla domanda, ben 275 persone colpite non erano vaccinate. Questo significa che quasi il 90% dei casi riguarda individui che non hanno ricevuto la protezione del vaccino. Le complicanze del morbillo non sono da sottovalutare: in circa un terzo dei casi, sono state riportate condizioni come epatite, polmonite, cheratocongiuntivite e, in casi più gravi, encefalite.
Nel periodo considerato dal bollettino, è stato segnalato anche un caso possibile di rosolia. Sebbene isolato, questo episodio sottolinea l'importanza di mantenere alta la guardia anche su altre malattie infettive prevenibili con la vaccinazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..